AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Dicembre 2013 - 09:34
L’annuale festa di Santa Cecilia dell’Associazione Filarmonica – Scuola di Musica “Francesco Romana” si è svolta nella serata di venerdì 13 dicembre in un clima di allegria, assaporando la frizzante euforia dell’ormai prossimo Natale.
Il concerto, diretto dal Maestro Francesco Fontan nell’atrio della Scuola Media Cresto, ha visto l’inserimento in formazione dei timpani e la novità della voce solista della clarinettista Chantal Gaido Il repertorio ha riservato il giusto spazio ai classici con Wagner e Strauss, spaziando su temi molto più attuali quali ad esempio gli 883 e Giorgio Gaber, Mary Poppins e Spiritual Moments, un brano originale per banda. Come da tradizione sono stati consegnati i riconoscimenti, in particolare è stato ufficializzato l’ingresso in banda con il corno del giovane Lucio Munari che ha già superato brillantemente il primo esame di teoria e solfeggio al conservatorio di Torino.
Sono stati premiati Cristian Oberto Tarena, Felice Squillace e Andrea Fegatelli per i 10 anni di banda, Manuela Tarizzo e Marco Pagliero per i 15 anni, Giuliana Bertagnolio per i 20 anni, Vittorio Lo Torto per i 55 anni e Lorenzo Vattaneo per i 60 anni. Un applauso è stato riservato a tre musici che in questo mese hanno completato il loro percorso di studi: Fabrizio Ozzello per la laurea in ingegneria civile, Sara Colombatto in tecnologie farmaceutiche e Andrea Morello in ingegneria ambientale.
Nell’intervallo la Filarmonica ha presentato al pubblico il quadro realizzato da Miro Gianola raffigurante la Casa della Musica abbinata al simpatico volto di Giuseppe Verdi avvolto nel tricolore italiano. Il microfono è quindi passato al vice sindaco Giovanni Maddio a cui il presidente della filarmonica Giacomo Spiller ha rilanciato l’idea di utilizzare la palestra di Piazza della Repubblica in abbinamento alla Casa della Musica, in modo da mettere a disposizione della popolazione uno spazio, soprattutto nel periodo invernale.
La festa è proseguita domenica mattina con la Santa Messa celebrata da don Angelo Bianchi e allietata da melodie natalizie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.