AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Aprile 2018 - 15:53
Al fine di diffondere la pratica della camminata, l’Asl To 4 forma al ruolo di “walking leader” volontari che si rendono disponibili a organizzare gruppi di cammino in collaborazione con la stessa Asl, le amministrazioni comunali e l’associazionismo locale.
Ai gruppi di cammino sono invitati a partecipare soggetti adulti che, a vario titolo, vogliano sperimentare un uso attivo del proprio tempo libero per mezzo della camminata o che, a causa del proprio stile di vita o della propria patologia, siano invitati a praticare la camminata dal medico curante.
E’ richiesta la sottoscrizione di un consenso informato alla partecipazione. La partecipazione al gruppo di cammino è gratuita.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi presso l’ Ufficio Cultura del Comune di Castellamonte (piano terra) Tel. 0124 51 87 214 con il seguente orario: lunedì 9,30-12,30 e 15,00-17,30; martedì 10,00-12,30; giovedì 15,00-17,30; venerdì 10,00-12,30.
Si terrà un incontro di presentazione di questo progetto sabato 14 aprile alle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune Piazza Martiri della Libertà 28,Castellamonte.
All’incontro interverranno l’Amministrazione Comunale, Carla Francone ( SSD Promozione della Salute dell’ASL TO 4), conduttori (walking leader) che accompagneranno il gruppo a camminare. Camminate ogni sabato, dalle 17 alle 18, con ritrovo presso Piazza Generale Franco Romano (piazza ex stazione). Prima camminata il 5 maggio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.