Cerca

CASTELLAMONTE. Insegnante uccisa: iniziata a Ivrea l'udienza preliminare

Gabriele Defilippi arrestato per l'omicidio di Gloria Rosboch, Gabriele Defilippi arrestato per l'omicidio di Gloria Rosboch,

È iniziato in tribunale, a Ivrea, il processo per l'omicidio Gloria Rosboch. Davanti al gup Alessandro Scialabba si sono presentati questa mattina Gabriele Defilippi, 22 anni, e Roberto Obert, 55 anni di Forno Canavese, rei confessi del delitto. Con loro anche Caterina Abbattista, 49 anni di Gassino, madre di Defilippi, a processo per concorso in omicidio, ed Efisia Rossignoli, 49 anni di San Giorgio Canavese, accusata di truffa. Presenti in aula i genitori di Gloria Rosboch, la mamma Marisa Mores e il papà Ettore.

Gloria Rosboch, insegnante di Castellamonte di 49 anni, fu uccisa nei boschi di Rivara, nel Torinese, il 13 gennaio 2016.

Il suo corpo venne ritrovato in una discarica della zona soltanto alcuni giorni dopo. La donna aveva denunciato Defilippi, suo ex allievo, per truffa: gli aveva consegnato 187 mila euro per un fantomatico investimento e in cambio della promessa, mai mantenuta, di una vita insieme.

(FOTO RILASCIATA DAI CARABINIERI) Roberto Obert arrestato per l'omicidio di Gloria Rosboch, Torino,20 Febbraio 2016 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO Roberto Obert arrestato per l'omicidio di Gloria Rosboch

Nel corso dell'udienza preliminare sull'omicidio di Gloria Rosboch i legali di Defilippi e Obert hanno chiesto per entrambi gli assassini reo confessi il rito abbreviato. Per Defilippi subordinato agli esiti della perizia psichiatrica. Efisia Rossignoli, a processo solo per la truffa da 187 mila euro ai danni della Rosboch, patteggerà la pena. I legali della mamma di Gabriele, Caterina Abbattista, invece, ne chiederanno l'immediata assoluzione.

Nel corso dell'udienza il papà di Gloria Rosboch, presente in aula, si è sentito male ed è stato accompagnato in una stanza vicina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori