AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2013 - 22:14
Nella giornata di domenica 10 novembre, al termine della Santa Messa in frazione Spineto, è stata presentata e benedetta da Don Marco Marchiando la nuova Grande Croce, posta dinnanzi alla Chiesa Parrocchiale. Il monumento ligneo è stato recentemente restaurato con un'opera a più mani che ha visto impegnati innanzitutto il suo promotore, Emilio Vironda, e l'artista Elio Torrieri, autore del pannello raffigurante il volto del Cristo posto sulla Croce. "L’immagine da restaurare – ricorda Torrieri - era molto rovinata e lasciava solo intravedere pochi segni neri. Decidemmo quindi di dare alla nuova Grande Croce, manualmente lavorata da Emilio, un volto nuovo del Cristo morente". Per costruire il tutto l'artista si è avvicinato, dopo una lunga ricerca, alla “Pietà” del 1678 di Angelo Solimena, che presto gli ha suggerito per il volto uno scoppio di luce, per garantire maggiore durata futura, e l'utilizzo del solo bianco e del nero con la tecnica del “puntinismo”. "All’opera nella sua semplicità mancava qualcosa – sottolinea Torrieri -. Un’idea, veloce come un fulmine, mi suggerì la rappresentazione di una rosa, della sua essenza". Prima disegnata, poi abilmente ritagliata su metallo da Stefano Vigliermo e con professionalità verniciata di colore bianco da Davide Trettene, la rosa è posta ai piedi della Grande Croce, simbolo di una preghiera, di un ascolto, di un segreto. Un grazie doveroso è stato rivolto a Marco Ronchietto, Massimiliano Bernardi e Alferio Fragonas che hanno collaborato al completamento dell'opera.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.