Cerca

CASTELLAMONTE. Il Gerbido continuerà a bruciare i rifiuti. Trovato accordo, ma maretta tra comuni e Teknoservice

CASTELLAMONTE. Il Gerbido continuerà a bruciare i rifiuti. Trovato accordo, ma maretta tra comuni e Teknoservice

Inceneritore

Trovato l'accordo tra i comuni ed Trm, l'azienda che gestisce l'inceneritore del Gerbido, la quale, poche settimane fa, aveva dato l'ultimatum: o pagate oppure non vi bruceremo più i rifiuti. Questo avevano rimarcato, in buona sostanza, i dirigenti della società di fronte ai ritardi, sempre più dilatati rispetto al piano di rientro concordato, accumulati dagli enti locali per tramite di Teknoservice, che finora si era fatta carico dei pagamenti in un unica soluzione per tutti e 52 i soci. In queste settimane si sono susseguiti diversi incontri per addivenire ad un compromesso accettabile per tutti, trovato in extremis, tra venerdì e sabato. Chiaro che l'ultimatum (e la scadenza sarebbe stata imminente, la Trm non avrebbe più bruciato a partire da lunedì 7 marzo) ha destato notevoli preoccupazioni per il rischio di paralizzare la gestione dell'indifferenziato e, per gli 80mila abitanti del bacino, di doversi tenere i sacchi della spazzatura in casa o ritrovarseli in strada, vista la mancanza di una discarica provvisoria. Tuttavia, tra i comuni e Teknoservice si è assistito ad uno scaricabarile che non pone certo le condizionali ideali per ricominciare da zero dopo la vicenda Asa. I sindaci, infatti, hanno puntato il dito contro l'azienda, colpevole di non aver onorato i pagamenti. Mentre Teknoservice, poche settimane fa, ci aveva contattato, ricordando di aver fatto un "favore", finora, ai comuni, poiché non sarebbe tenuta a gestire il rapporto economico con Trm, ma si è prestata a farlo nell'ambito del capitolato d'appalto per agevolare la procedura ed evitare 52 fatture distinte, condensandole in una sola. Si è resa disponibile, dunque, a fare da tramite. A questo punto, però, ha riproposto il tema e ha chiesto agli amministratori pubblici di ridiscuterlo. Il CCA valuterà l'alternativa, anche per evitare che il problema si ripeta in futuro.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori