AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2019 - 14:47
A Castagneto Po un complesso di eventi dedicati agli amanti della cultura, dell’arte, dello sport e dell’ambiente, senza dimenticare l’aspetto religioso. La chiesa romanica dedicata ai Santi Genesio, che si trova nell’omonima frazione, è da sempre nel cuore degli abitanti di Castagneto Po e conserva un interessante campanile romanico che risale all’anno 1000.
Per festeggiare al meglio un compleanno così impegnativo quale un millennio, l’Amministrazione Comunale del sindaco Giorgio Bertotto ha ideato il “Millennium Sancti Genesii”. L’organizzazione degli eventi coinvolgerà anche le associazioni locali nell’accoglienza di visitatori e turisti.
La scelta degli eventi è caduta su una serie di iniziative culturali di alto profilo, abbinate ad un periodo di apertura della Chiesa e che quest’anno prenderà l’avvio dalla Giornata del Romanico in Piemonte, organizzata dall’Assessorato alla Cultura della Regione Piemonte. Una manifestazione rivolta a qualsiasi fascia d’utenza, con il preciso intento di far conoscere il nostro territorio.
Tra gli eventi in programma il 23 marzo “Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello Tandem”, un concerto per tromba e pianoforte. L’8 giugno il concerto di musica medioevale “Venite a Laudare” dell’Accademia del Ricercare, inserito nella rassegna “Antiqua 2019”. Il 24 e il 25 agosto lo spettacolo teatrale con la compagnia “Teatro a Canone”. Il 6 ottobre il “Millennium Trail”, organizzato dall’ ASD Hope Running Onlus di Chivasso e dall’Associazione Amici dei Vigili del Fuoco Onlus di Chivasso.
Sabato 19 ottobre avrà luogo il Convegno sulle acque termali e la storia delle terme in Piemonte, con la collaborazione dell’Associazione Eygenos di Torino. San Genesio infatti è anche fonte di benessere. Il sito ospita oltre al Santuario l‘omonima fonte di acqua ritenuta curativa per molteplici problematiche fin dall’antichità.
Il periodo di apertura della Chiesa romanica di San Genesio sarà dal 14 aprile al 29 di settembre. In coda agli orari di visita, all’interno del progetto “San Genesio Open To Art”, saranno predisposte delle performances artistiche aperte alle associazioni, alle istituzioni scolastiche, a chiunque si occupi di cultura e voglia condividere l’affetto per questo luogo. Gli eventi saranno comunicati volta per volta attraverso la pagina dedicata sul sito web. E’ già in programma nella giornata di apertura al pubblico del 14 aprile, un concerto degli alunni del Liceo Musicale Isaac Newton di Chivasso.
Per la comunicazione di Millennium Sancti Genesii 1019-2019, l’Amministrazione Comunale di Castagneto Po ha previsto la creazione del sito www.culturacastagnetopo.info che contiene, oltre che informazioni su Castagneto Po, dettagli sugli eventi in programma e il calendario delle aperture della Chiesa di San Genesio. Sono inoltre state realizzate una brochure promozionale e un manifesto, che è stato affisso nei comuni del circondario di Chivasso fino a Settimo Torinese e nei più vicini comuni della collina, partendo da San Mauro e fino a Casalborgone.
Grazie alla collaborazione con Turismo Torino e Provincia, l’Agenzia di accoglienza e promozione turistica locale, sarà attivata la comunicazione attraverso i siti internet www.turismotorino.org, www.fuoritorino.it e www.inpiemonteintorino.it oltre che i canali social dell’Ente: Facebook @turismotorino (39.384 fans) e @ufficiotoristicoivrea (3671 fans). Le brochure saranno inoltre distribuite presso gli Uffici del Turismo di Torino (Piazza Castello/Via Garibaldi e Piazza Carlo Felice) e Ivrea. Gli eventi sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.