AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Agosto 2014 - 12:32
Caselle
L'associazione FlyTorino segue "con preoccupazione" lo stato di crisi di Alitalia e Meridiana, in particolare per i tagli annunciati ai voli da Torino Caselle al Sud Italia, e chiede alla Sagat "di preparare le opportune contromisure con i principali vettori low cost europei". Lo ha reso noto oggi a Torino il presidente dell'associazione, Valentino Magazzù, precisando che il quadro che si va delineando su Torino Caselle è questo: Meridiana ha annunciato la sospensione del collegamento Torino-Catania a partire dal 7 Settembre, e per l'inverno prevede una riduzione dei voli verso la Sardegna; Air One terminerà tutte le operazioni di linea da Torino verso Palermo, Catania e Lamezia Terme, già dal prossimo 30 Settembre; Alitalia ha programmato una riduzione di capacità ai voli per Roma dal prossimo inverno, e ad oggi non risulta confermato il volo per Reggio Calabria dalla fine di ottobre.
"La crisi dei vettori nazionali rischia di danneggiare pesantemente il nostro aeroporto e la connettività verso il Sud Italia - ha commentato Magazzù -. Chiediamo alla Sagat, società di gestione dell'aeroporto di Torino Caselle, di verificare la disponibilità delle principali compagnie aeree low cost europee a garantire da subito un'adeguata copertura delle tratte che verranno lasciate scoperte da Alitalia e Meridiana. Questo stato di crisi può diventare un'opportunità per Torino, se gli spazi lasciati vuoti verranno occupati da vettori stabili ed in grado di sviluppare adeguatamente il traffico".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.