AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Luglio 2021 - 11:39
In foto i ragazzi che hanno ricevuto la Costituzione
Una cerimonia che, solitamente, era in programma per il 17 marzo, giorno in cui si celebra l’Unità d’Italia. Ma, causa la pandemia, Palazzo Civico ha deciso di spostarla nel primo momento in cui si sarebbe potuta svolgere in presenza. Sotto i portici di Palazzo Mosca, dopo l’inno d’Italia, una ventina di giovani della leva 2003 hanno ricevuto dal sindaco Luca Baracco e dall’assessore Erica Santoro.
“L’Amministrazione tiene in particolar modo ai propri ragazzi. In un momento storico mai visto prima: i giovani hanno tenuto un comportamento corretto più di noi adulti. E’ stato un periodo terrificante e difficilissimo, ma voi avete saputo affrontarlo in silenzio. E’ un periodo che supereremo, ma non dimenticatelo. La forza d’animo che vi ha sorretti in questi mesi vi servirà ad affrontare il futuro - commenta Santoro -. Vi esorto ad essere ribelli. La più grande forma di ribellione è proprio avere la capacità di pensare da soli, in una società che vi vuole tutti uguali. Sappiate essere diversi perché da ora in avanti siete adulti: è questo che vi chiediamo”.
Baracco ha poi rimarcato l’importanza della Costituzione: “Nata dal sacrificio di uomini e donne che hanno ridato dignità ad un Paese, attraverso la Resistenza. Il libretto che vi offriamo è un insieme di diritti e doveri che regolamentano la convivenza civile di tutti gli italiani. Leggetelo e credete sempre nelle Istituzioni. I sindaci, gli assessori passano, ma non le Istituzioni”.
Infine l’intervento di Matteo Iacovelli, che ha illustrato l’importanza del volontariato e in particolare l’appartenenza ad associazioni come l’Aido e del responsabile dell’Informagiovani che ha invitato i neo diciottenni ad utilizzarne i servizi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.