AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2018 - 14:23
Violenza sulle donne (foto d'archivio)
MARTEDI’ 20 NOVEMBRE 2018 è la Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la Commissione Pari Opportunità della Città di Caselle Torinese l’ha scelta come giornata simbolo e per il contenuto che quest’anno emergerà, per presentare l’evento realizzato per il 25 novembre, Giornata Internazionale della Lotta alla violenza contro le donne. Il coinvolgimento di tanti Enti e Associazioni, il Patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana, della Consigliera di Parità, la partecipazione dell’Asl TO4, dell’Istituto Comprensivo locale, sottolineano l’importanza della manifestazione “LIBERI DI MUOVERSI – Camminata non competitiva per dire STOP alla violenza sulle donne”, ideata e realizzata dalla Commissione Pari Opportunità di Caselle Torinese, dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dall’Associazione UISP Sport Per Tutti – Comitato di Ciriè Settimo Chivasso, che si svolgerà a Caselle Torinese, domenica 25 novembre pv . L’evento prederà avvio fin dalle prime ore del mattino, e prevede la raccolta delle iscrizioni e la distribuzione dei pettorali e dei gadget previsti per ogni partecipante. La camminata non competitiva si snoderà lungo le vie del Centro, partendo da Piazza Boschiassi e ritornando sulla stessa, a fine percorso. A concludere la manifestazione, per tutti i partecipanti ci sarà l’occasione di visitare la mostra “Profumo di Vita”, curata e realizzata dalla fotografa Elena Givone e da Legal@rte, associazione formata da donne della Polizia di Stato, con lo scopo di creare un momento di riflessione ed approfondimento sul fenomeno della ‘violenza assistita’(subita dai minori, figli spettatori e vittime indifese della violenza domestica cui sono costretti ad assistere e che subiscono) strettamente legata al tema della giornata. La mostra è stata realizzata con la collaborazione dell’Asl TO4, in particolare gli scatti fotografici sono stati effettuati presso il Punto Nascita dell’Ospedale di Ciriè, riprendendo neonati nei primi giorni di vita. L’Asl TO4 ha partecipato con piacere all’iniziativa perché da tempo è particolarmente sensibile alla tematica della violenza contro le donne e contro i minori; da anni, infatti, sono operative all’interno dell’Azienda équipe multidisciplinari che si occupano di tali tematiche. Il ricavato della manifestazione andrà proprio all’Associazione Legal@rte, affinché possa realizzare progetti mirati per gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Caselle Torinese. Si è potuto presentare la Conferenza stampa nella meravigliosa cornice della Chiesa dei Battuti grazie alla disponibilità dell’Associazione dei Battuti che ospiterà la mostra di Legal@rte. Hanno dato il loro contributo alla manifestazione, a diverso titolo, associazioni sportive e commercianti. Una vera e propria rete di collaborazione realizzata con dedizione dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dell’Assessora che credendoci fino in fondo, ha consentito alla Commissione appena insediata di lavorare a pieno ritmo per la realizzazione della Giornata del 25 novembre prossimo. La Commissione Pari Opportunità, costituita nel luglio di quest’anno, si presenta dunque alle Casellesi e ai Casellesi in compagnia delle tante realtà locali che, grazie al loro impegno quotidiano, creano opportunità e migliorano le nostrevite. Ringraziamo coloro che, a diverso titolo e con i loro contributo e impegno, hanno consentito la più ampia realizzazione della manifestazione “LIBERI DI MUOVERSI – Camminata non competitiva per dire STOP alla violenza sulle donne”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.