AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 13:39
Consigliere comunale di opposizione, apprezzato medico veterinario e, dalla scorsa settimana, anche presidente del Lions Club Satellite Torino Airport del Lions Club Venaria Reale Host.
Il curriculum di Andrea Fontana, 43 anni, si arricchisce di questa nuova e importante carica.
Nell’ultima riunione dei Lions della città dell’aeroporto, la precedente presidente, l’avvocato Giuliana Aghemo ha passato il testimone a Fontana, in un’ottica di ulteriore miglioramento degli obiettivi che vengono portati avanti da questa importante fondazione umanitaria che fa dell’aiuto al prossimo in difficoltà una ragione di vita.
Uno degli obiettivi, a breve termine, è quello di arrivare a quota venti soci, diventando così “Club Charter”, ovvero indipendente a tutti gli effetti.
Oltre a Fontana e Aghemo, ne fanno parte anche Paolo Battaglia, Patrizia Brentan, Pier Paolo Col, Mara Grivet Fetà, Antonella Leone, Roberta Martinetto, Alma Murisengo, Enea Paravano, Roberto Turletto e Paolo Vigna Suria.
E si continuerà a portare avanti la prevenzione del diabete, con la preziosa collaborazione del Servizio di Diabetologia dell’Ospedale di Ciriè, con giornate di prevenzione, anche in occasione delle feste organizzate dai Comuni di Caselle e Borgaro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.