Cerca

CASELLE. Aereo Euro Fighter Typhoon al 'Sandro Pertini'

CASELLE. Aereo Euro Fighter Typhoon al 'Sandro Pertini'
Per alcune sere, a metà della scorsa settimana, i residenti del centro di Caselle sono stati costretti a subire i boati dei motori degli aerei militari in partenza e in arrivo all’aeroporto internazionale “Sandro Pertini”.
Come ripetutamente avviene durante l’anno, l'Alenia Aermacchi sta provando i nuovi atterraggi assistiti dell’Efa (Euro Fighter Typhoon). I caccia sono partiti mercoledì e giovedì sera dall'aeroporto, dove c'è la sede dell'Alenia Aermacchi. I voli di prova, tutti a bassa quota, servono per testare il nuovo sistema di atterraggio assistito - Ils (Instrumental Landing System - che aiuta il pilota in caso di scarsa visibilità.
In tanti su Facebook hanno espresso la loro contrarietà, perché sono stati disturbati oltre una ventina di volte nell’arco delle ore serali, dalle 21 e fino alla mezzanotte.
E non solo i residenti sono stati disturbati. Perché mercoledì sera, a Palazzo Mosca, è andato in scena il primo consiglio comunale della “seconda era” Baracco, che si è dovuto interrompere più volte proprio per il boato creato dai motori dei caccia Efa.
“E’ un problema che prima o poi dovremo affrontare in consiglio, caro sindaco”, ammette il consigliere della “Lista Favero”, Andrea Fontana.
E oltre ai caccia, in questi giorni a causa del vento e delle avverse condizioni climatiche, gli aerei di linea in partenza da Caselle hanno compiuto la fase di “start” al contrario, partendo in direzione del centro cittadino, creando non poca preoccupazione fra i residenti, visti gli innumerevoli casi di “vortex strike”, ovvero le tegole dei tetti che cadono a terra per colpa del vortice creato dagli aerei a bassa quota.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori