AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2017 - 15:24
Sono passati quasi otto anni e mezzo da quel terribile 15 agosto 2008, quando un fulmine portò via per sempre Samuele Callegaro. Un bimbo di soli 10 anni di Mappano che stava giocando nel suo cortile di casa e che un destino beffardo decise di portarsi via per sempre, strappandolo ai suoi genitori, Alessandro e Martina.
Nelle settimane successive alla tragedia, i coniugi Callegaro decisero di dare vita ad una onlus, chiamata “Il Sogno di Samuele”, che in questi anni ha raccolto fondi durante diversi eventi organizzati sul territorio, permettendo la nascita di due scuole nel Ciad, stato dell’Africa centrale che confina con la Libia.
Ma il loro vero sogno era quello di realizzare un oratorio nuovo di zecca a Mappano per ricordare il figlio.
E dopo anni di problemi burocratici, ora il “sogno” di Samuele sta per diventare realtà. L’area dove sorgerà sarà quella di via Parrocchia, accanto all’asilo di San Michele.
Il nuovo polo aggregativo giovanile sarà composto dalle aule per la catechesi, un campo da calcio, una cucina e persino da un teatro da 250 posto ed un parcheggio.
Il primo lotto vedrà il cantiere aprirsi già in primavera ed avrà un costo di 500mila euro, interamente finanziati dalla onlus mappanese.
Il progetto sarà approvato nel corso del primo consiglio comunale utile del nuovo anno, così come aveva già preannunciato il sindaco Luca Baracco e il presidente del consiglio comunale, il mappanese Roberto Tonini.
“Da anni, esattamente otto, si parla di un nuovo oratorio per Mappano - commentano Baracco e Tonini - ora gli impedimenti burocratici sono stati accantonati una volta per tutte. E’ giusto che Mappano abbia un nuovo spazio aggregativo e che questo sia frutto degli incredibili sforzi fatti nel corso di questi anni dalla famiglia Callegaro, che ha trasmesso l’amore per loro figlio in un progetto di così grande importanza. E questo nonostante l’incredibile tragedia che li ha colpiti nove anni fa”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.