AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2014 - 12:35
Urgono lavori in Parrocchia. Ma le risorse sono limitate e la comunità relgiosa cascinettese, per ovviare alle urgenze, sta già puntando sul volontariato, grazie, peraltro, alla generosa manodopera prestata dal nuovo Parroco Don Fabrizio, che s'è rimboccato le maniche, prestandosi alle opere di demolizione e rifacimento dei locali.
"Le opere che occorrono sono numerose – spiega Giovanni Peretto del Consiglio Pastorale per gli Affari Economici – Don Fabrizio si è già messo all'opera, dando un contributo materiale, oltre che spirituale. Eppure servono fondi per riuscire ad intervenire dove è necessario". Va rifatto l'impianto elettrico, ormai pericoloso, presso la Chiesa Parrocchiale. Bisogna mettere ordine nella sacrestia, che trasuda umidità a causa dei difetti della pavimentazione, da rifare totalmente. C'è da rifare i tetti della Chiesa e della Casa Parrocchiale, per cui un contributo arriverà sicuramente dalla Cei.
"Qualcosa sicuramente riusciremo a fare – sottolinea Peretto -. Sianno arrivando offerte molto preziose dai parrocchiani e speriamo che arrivi un aiuto anche dal Comune". Peretto ha rivolto l'appello direttamente al Sindaco Piero Osenga, nel corso della Festa degli Anziani che s'è tenuta la settimana scorsa al Centro Crotta. I progetti già ci sono, a cura dell'Architetto Gastaldo Brac della Curia, e si attendono i pareri da parte dela Sovrintenza.
La lista è portentosa, eppure negli anni passati la comunità non ha dormito, tutt'altro. Insieme al compianto Don Emiliano Sanderetto si era provveduto a lavori come il rifacimento della cella campanaria, alla meccanizzazione delle campane, al rifacimento dell'impianto di riscaldamento in Chiesa e dei serramenti. "Si è messo mano a diverse cose – chiosa Peretto – ma gli edifici risalgono a prima dell'Ottocento e per centi interventi non si può più soprassedere".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.