Cerca

CASCINETTE. L’ultimo viaggio di Ricky Mantoan accompagnato da un violoncello

image3 Il cielo è plumbeo, l’aria è pungente e c’è un po’ di salita da fare prima di arrivare al camposanto di Cascinette. Ma sono pronti a incamminarsi. Con gli sguardi un po’ attoniti e le guance arrossate forse dal freddo, di sicuro dall’emozione. Tutti qui a salutare increduli l’amico di una vita. Una vita, quella di Ricky Mantoan, scandita dalle note della sua chitarra. Quell’amore per la musica trasmessa dal padre, quella passione per il Country rock californiano e per il Folk rock inglese che lo hanno portato a calcare le scene della musica internazionale a fianco di musicisti del calibro di Chris Darrow, Greg Harris, Skip Battin, “Sneaky” Pete Kleinow, John York, Gene Parsons e Roger McGuinn. A giugno aveva accompagnato Zucchero a ‘Che tempo che fa’ di Fabio Fazio nel nuovo album del bluesman italiano, registrato nel sud degli Stati Uniti, e prodotto da tre grandi della musica come T Bone Burnett, Don Was e Brendan O’ Brien con le collaborazioni di Bono Vox e Mark Knopfler. Ricky non ha mai dimenticato però il Canavese e ha continuato a suonare con uno dei tanti gruppi fondato nel frattempo: il Branco Selvaggio. Nato nel 1978 l’anno in cui Ricky vinse il Premio Tenco. Ed è stato proprio il Branco Selvaggio ad accompagnare, venerdi scorso, 16 dicembre, nel suo ultimo viaggio quel grande maestro. Con la voce rotta dall’emozione Dario Zara, Luciano Costa e Beppe D’Angelo hanno raccontato il loro Ricky mentre nel camposanto si diffondevano le note e la voce della sua Gloria e la melodia del violoncello di Ernesto Di Martino. La famiglia di chi ha fatto della musica la propria vita si è stretta attorno a chi ha seguito sempre il suo sogno, con coraggio e coerenza. Di chi ha fatto diventare quel sogno il sogno di tanti altri che lo porteranno avanti di certo avendo nel proprio cuore la musica e gli insegnamenti di chi è stato definito dalla critica uno dei musicisti più creativi al mondo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori