Cerca

CASALBORGONE. È nata “Gente di Bosc Grand”

CASALBORGONE. È nata “Gente di Bosc Grand”

Lunedì 25 luglio è stata costituita l’associazione tra proprietari forestali “Gente di Bosc Grand”. A ccoglie agricoltori e proprietari di boschi di Casalborgone, Rivalba e Castagneto Po, nell’omonimo SIC, Sito di interesse comunitario. L’associazione ha stabilito la propria sede nella casa comunale di Casalborgone. Il direttivo, guidato da Ornella Cravero è completato da: Ermes Camino, vice presidente Claudia Capone, segretario; e dai consiglieri Francesco Bastianini e Giovanni Lana. Il direttivo è chiamato a dare gambe a un progetto di gestione complessiva dei boschi degli associati, che vuole tenere insieme tutela dell’ambiente, semplificazione burocratica e crescita economica delle imprese e del territorio, salvaguardando in pieno i diritti delle proprietà. Tra la quindicina di Soci fondatori anche il Comune di Casalborgone, sulla base di una delibera di consiglio, assunta all’unanimità giovedì scorso. Altre adesioni arrivate saranno accolte nella prima seduta del direttivo. Primo e immediato obiettivo per l’associazione, la partecipazione alla Misura del Programma di sviluppo rurale della Regione Piemonte, specifica per le aree forestali comprese nei SIC, la 12.2.1 – Compensazione mancati redditi e costi aggiuntivi da vincoli ambientali nelle Aree Natura 2000. Sarà un piccolo supporto economico per le proprietà, nell’intento di stimolare la collaborazione tra le persone e le imprese, per affrontare in modo propositivo i problemi – che non mancano – provando ad attivare altre iniziative di interesse comune. Dalla neonata associazione arriva un primo appello: “Tutti coloro che vogliono partecipare attivamente a questa scommessa, sia proprietari, sia imprese agricole e forestali del territorio, sono assolutamente benvenuti. Le porte dell’associazione sono sempre aperte: più si è, maggiore forza potrà avere la voce dell’associazione Gente di Bosc Grand”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori