Cerca

CAREMA. Così i giovani diventano guide turistiche

CAREMA. Così i giovani diventano guide turistiche
I giovani sono interessati a conoscere più da vicino il loro paese? E’ questa la domanda che il sindaco Giovanni Aldighieri ha posto alla popolazione under 30 con un avviso affisso alle bacheche, che annunciava la convocazione di un incontro pubblico nella sala della Confratenita di San Matteo. Obiettivo: sondare il terreno per proporre, più in là nel tempo, un ciclo di seminari, per approfondire la conoscenza di Carema e dei luoghi dei dintorni. A che cosa potrebbe mai servire? Semplice: per ottenere una qualificazione come guida turistica. In modo da formare delle figure professionali che possano accompagnare curiosi e turisti alla scoperta di percorsi, monumenti, attività. E Aldighieri è uno che da sempre, nelle potenzialità turistiche del territorio, ci crede, tanto da aver impostato i suoi due mandati sul recupero paesaggistico e di beni architettonici e culturali, oltre ad avere avviato progetti intercomunali come l’ultimo intitolato “La strada dei vigneti”, come capofila insieme a Pomaretto e alla Città Metropolitana. All’appello hanno risposto cinque ragazzi. “Abbiamo stabilito insieme di proseguire gli incontri con dei relatori - fa sapere Aldighieri -. Mi hanno manifestato il loro interesse. Erano presenti anche diversi adulti”. L’incontro si è tenuto lo scorso 7 aprile. Gli approfondimenti riguarderanno dunque aspetti ambientali, paesaggistici, monumentali, artistici, risorse produttive. E sarebbe anche un modo per dare qualche prima, piccola, opportunità lavorativa in questo ambito.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori