AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2017 - 09:26
La questione rifiuti è al collasso. I caravinesi non differenziano a dovere e le cinque isole ecologiche sparpagliate sul territorio comunale sono sporche e mal gestite. Le aree rifiuti sono collocate in piazzale Pertini, in via Perosio, in via San Solutore, in via Mazzini nei pressi del monumento Croce dei Carbonai e a Masino di fronte alla chiesa di San Rocco. Nessuna di queste si salva.
Una situazione non più sostenibile e che ha indotto il sindaco Clara Angela Pasquale e la sua giunta ha minacciare l’utilizzo delle telecamere davanti alle isole ecologici, occhi elettronici per altro già esistenti in quanto installati già dalla precedente amministrazione. “Non ci piace la scarsa attenzione dei cittadini sulla questione rifiuti. Non vorremmo arrivare al punto di utilizzare le immagini registrate dalla telecamere – a muso duro il primo cittadino -. I cittadini sappiano che l’amministrazione è perfettamente conoscenza di come i cittadini utilizzano le aree e se fino ad oggi non abbiamo mai usato quei filmati per elevare le sanzioni è solo per il buon cuore che abbiamo. Troppo spesso abbiamo osservato come l’indifferenziato anziché depositarlo il venerdì sera per poi essere raccolto il sabato, venga depositato durante tutto l’arco della settimana. E tal volta fuori dagli appositi contenitori con il rischio che i rifiuti diventi preda di gatti randagi. Non vorremmo multare i cittadini perchè deve essere chiaro che l’intenzione non è quella di far cassa.”
Accanto all’utilizzo delle telecamere, l’amministrazione comunale in accordo con la Scs (azienda incaricata per la raccolta e lo smaltimento rifiuti) ha avviato una campagna di sensibilizzazione spedendo in ogni casa il calendario. E in futuro è prevista anche una giornata ecologica con i bimbi.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.