Cerca

CALUSO. La dirigente Fois è la prima donna a guidare l’Ubertini

CALUSO. La dirigente Fois è la prima donna a guidare l’Ubertini

I ragazzi selezionati per il progetto Erasmus+ e partiti per la Romania

CALUSO. Il nuovo anno scolastico si apre con molte novità all’Istituto Ubertini. La prima riguarda la nomina della nuova dirigente scolastica, Laura Fois, prima donna a dirigere il prestigioso Istituto professionale e tecnico canavesano. La Dirigente succede al professor Daniele Vallino, reggente lo scorso anno , promotore di progetti innovativi, come quello europeo.

La Dirigente ha assunto il nuovo ruolo con  molto entusiasmo e ha espresso grande partecipazione nei confronti di tutte le attività promosse dalla nostra scuola. La stessa si è complimentata con gli studenti e i docenti, che sono partiti per la Romania il 12 settembre 2021,  nell’ambito del progetto Erasmus+ di partenariato multilaterale tra istituti superiori “BBE – Building a Brand called Europe”.

Il progetto vuole ricercare e confrontare le realtà nazionali nell’ambito dell’imprenditoria giovanile e della valorizzazione dei prodotti locali. La delegazione italiana si incontrerà con analoghi gruppi di studenti e docenti, provenienti dall’Estonia e dalla Croazi,a presso il Liceo Tecnologico per il Turismo di Calimanesti, in Romania. Le docenti Franca Liuzzo e Rosanna Vigliocco accompagnano sette tra i migliori studenti dell’Istituto, selezionati in base all’interesse e ai risultati scolastici: Giacomo Melchiorre, Giovanni Somma, Giorgia Troya-Perolin ed Elisa Pistono della sede di Caluso, Noemi Ostellino, Paola Ferrero Poschetto e Kimberly Massa della sede di Chivasso.  La delegazione studentesca presenterà la propria scuola e le caratteristiche del territorio locale, in cui è inserita,  con i prodotti tipici. I risultati delle ricerche effettuate tra giovani imprenditori, saranno confrontati con quelli delle altre nazioni partecipanti. Tra i prodotti locali, grande interesse si è focalizzato sulle nocciole e in particolare sui “Nocciolini di Chivasso”, prodotto ampiamente conosciuto sul territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori