Cerca

CALUSO. Un brindisi con l’Erbaluce al Parlamento europeo

CALUSO. Un brindisi con l’Erbaluce al Parlamento europeo

brindisi con l'Erbaluce al Parlamento europeo di Strasburgo

Più di 150 deputati e giornalisti, insieme al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, hanno preso parte, la scorsa settimana, all’evento organizzato a Strasburgo per festeggiare il riconoscimento del marchio Igp, Indicazione geografica protetta, alle carni di “Vitellone Piemontese della coscia”.

Protagoniste anche altre eccellenze agroalimentari del territorio e della Food & Wine Valley con lo chef Fabio Fresia: dalla salsiccia di Bra alle nocciole Tonde gentili delle Langhe, accanto alle fragole di Peveragno e i vini Barolo, Barbaresco, Asti Docg ed Erbaluce di Caluso.

Gli allevamenti della Razza Piemontese e i prodotti agroalimentari del nostro territorio rappresentano un’eccellenza produttiva che va tutelata: abbiamo voluto portarne un piccolo assaggio qui a Strasburgo - ha sottolineato Alberto Cirio, membro della Commissione Agricoltura e della Commissione Sicurezza alimentare del Parlamento europeo - Puntare su una qualità riconosciuta è l’unico modo per fronteggiare l’invasione di prodotti stranieri meno garantiti, ma anche campagne allarmistiche che rischiamo di generare confusione e disinformazione tra i consumatori”.

L’evento è stato organizzato in partnership con Coalvi, il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero e l’Associazione Commercianti Albesi ed è stata anche l’occasione per approfondire il ruolo dei marchi di certificazione, di fronte alla crescente necessità di tutela per le eccellenze agroalimentari europee.

Accanto al Consorzio di Tutela D.O.C.G. Caluso, Carema e Canavese, presenti anche il Consorzio dell’Asti Docg, l’Enoteca Regionale del Barolo, l’Enoteca Regionale del Barbaresco, i Comuni di Alba e Peveragno, l’Associazione Macellai Albesi, il Consorzio di Tutela della Salsiccia di Bra e l’Ente Fiera della Nocciola.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori