Cerca

CALUSO. Per salvare il Caluso Volley l'assessore diventa presidente

CALUSO. Per salvare il Caluso Volley l'assessore diventa presidente

Roberto Podio

L'assessore allo Sport del Comune di Caluso Roberto Podio è il nuovo presidente del Volley Caluso. “E' stata una scelta inevitabile, ma sono ben felice di averla fatta – commenta -. Come amministrazione non potevamo certo lasciar morire cinquant'anni di storia. La società rischiava di sparire. Il numero uno Luca Ponzetti aveva da tempo rassegnato le dimissioni e nessuno voleva succedergli. E così, una sera di questa calda estate, io le giunta ci siano seduti attorno al tavolo e abbiamo preso questa decisione. A spingermi è stata il sindaco Maria Rosa Cena, anche lei preoccupata per la situazione. Il mio sarà comunque un incarico pro-tempore, in attesa che qualcuno si faccia avanti”. Caluso come Carrara dove il sindaco della Città toscana ha salvato dal fallimento la squadra di calcio. Ma questa decisione però ha anche un aspetto negativo. La carica di assessore e allo stesso tempo di presidente di una società sportiva crea una sorta di incompatibilità. Ovvero fino a quando Roberto Podio sarà il numero uno, il Volley Caluso non potrà più avere né contributi e tanto meno patrocini gratuiti dall'amministrazione comunale. Il Volley Caluso, però, è salvo. Almeno per ora. Anche se non disputerà il campionato di Serie C. Renzo Grippiolo, direttore sportivo e figura storica, ha annunciato che dal prossimo anno la società si concentrerà sul Minivolley. “Grazie alla ormai consolidata collaborazione con la Pgs Foglizzese riusciremo ad iscrivere le squadre Under 12, 13 e 14. In attesa, magari già dal prossimo anno di riuscire a costruire una prima squadra ed iscriverla ad un campionato di Provinciale” non ha nascosto i propri sogni Grippiolo. Ha anche ringraziato l'assessore Roberto Podio e il sindaco Maria Rosa Cena per l'interessamento e per non aver lasciato morire una società storica. A.B.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori