Cerca

CALUSO. Protocollo sui profughi per il Ciss-Ac: il limite è 150

CALUSO. Protocollo sui profughi per il Ciss-Ac: il limite è 150

immigrati

Un protocollo d'intesa sui migranti firmato dal Ciss-Ac, che ne limiterà l'accoglienza. A prepararlo sono stati i 21 sindaci dei comuni che fanno riferimento al Consorzio Socio Assistenziale. Mercoledì scorso alle 17 nella sede di via San Francesco a Caluso si sono seduti intorno al tavolo i primi cittadini di Barone Canavese, Caluso, Candia Canavese, Cuceglio, Mazzè, Mercenasco, Montalenghe, Orio Canavese, Perosa Canavese, Romano Canavese, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, San Martino Canavese, Scarmagno, Strambino, Vialfrè, Villareggia, Vische. Insieme a loro anche i sindaci di Maglione, Vestignè e Borgomasino, che dal 1º gennaio sono entrati nel Consorzio. Il protocollo, già approvato dalla Prefettura, dovrà ancora essere approvato dall'assemblea la cui riunione è prevista per lunedì 6 giugno alle ore 17. A spiegare in cosa consiste il documento è Maria Rosa Cena, primo cittadino di Caluso e presidente dell'assemblea dei sindaci: “Il documento prevede l'accordo tramite Prefettura di ricevere un numero massimo di 150 profughi equamente distribuiti su tutto il territorio del Consorzio. Inoltre l'accordo prevede anche la redistribuzione di quelli già ospiti a Mercenasco, Montalenghe, Romano, San Giusto e Strambino (in tutto sono già un centinaio). Oltre quella cifra di 150 imposta, i 21 sindaci non daranno più la disponibilità all'accoglienza. In termini pratici grazie a questo protocollo sarà il Ciss-Ac a preparare e gestire il bando a cui potrà partecipare un'unica Cooperativa. Un risultato importante perchè d'ora in poi non vi sarà più una gestione improvvisata. Un sindaco non correrà più il rischio di vedersi arrivare, dal giorno alla notte, un numero cospicuo di richiedenti asilo politico senza avere i mezzi per affrontare l'emergenza. Così come è successo nei mesi scorsi a Montalenghe, Mercenasco e Romano”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori