AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Agosto 2015 - 09:42
Il ristorante Calù di Caluso, insieme alla Cooperativa Produttori Erbaluce, ha organizzato la prima edizione di "Fiordighiaccio Night", una serata incentrata sull'Erbaluce e, appunto, sul Fior di Ghiaccio, vino cliomacerato (termine che indica la lavorazione a freddo delle uve). "Un prodotto molto fresco, giovanile, adatto agli aperitivi ed ideale abbinato al pesce" spiega Bartolomeo Merlo, Presidente della Cooperativa. Sabato 25 luglio, a partire dalle 18,30, è stato possibile ammirare il nuovo look della bottiglia, e ovviamente degustare il vino! Numerose le prenotazioni arrivate per l'apericena, curato nei minimi dettagli, accompagnato dalla buona musica di Claudio Soave e Valentino Bergandi de "Il volo nomade", tribut band ai Nomadi, che ha regalato splendide canzoni degli anni '60, '70 e '80. Antonio Mastrangelo, cantante milanese di musical di successo, ha fatto ascoltare al pubblico bellissimi brani, molti dei quali tratti dal
suo ultimo cd. Le giovani Maria e Rebecca hanno accolto i partecipanti, presso il locale di Piazza Mazzini, regalando simpatici omaggi, consistenti in cappellini azzurri con la scritta "Fiordighiaccio".
"L'iniziativa – aggiungono gli organizzatori – è nata per promuovere il territorio e l'Erbaluce". Calù, gestito da Patrizia Ansinelli e Gianni Domanico, insieme ai figli Lucrezia e Lorenzo, già da tempo i vini della cooperativa. Una partnership che potrebbe, in futuro, dare vita ad altri eventi. E c'è già l'idea, per la prossima Festa dell'Uva, di presentare un "aperitivo calusiese doc"...
Intanto, prossimo appuntamento: il 28 agosto per il Gran Galà "Una voce per sognare Expo 2015": un concorso di canto, in palio per i finalisti l'esibizione all'Expo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.