Il treno Venaria non prevede fermate e continua a viaggiare spedito sul binario della salvezza. Quello era e resta infatti l'obiettivo primario della compagine di Roberto Berta, il quale non ha alcuna intenzione di esporsi nemmeno dopo la settima vittoria consecutiva in altrettanti incontri. Grazie ad un secondo tempo più vivace rispetto alla prima frazione, i cervotti si sbarazzano anche del fanalino di coda SanMauro continuando ad essere l'unica squadra imbattuta e a punteggio pieno del girone. «Stiamo attraversando un ottimo momento - commenta a fine partita l'allenatore venariese -, ma dobbiamo ricordarci che non siamo una squadra attrezzata per vincere il campionato. Continuiamo a mettere fieno in cascina finché possiamo, sfruttando l'entusiasmo del gruppo e la crescita dei giovani che è la cosa più importante». Se mantenere la categoria è l'obiettivo chiesto dalla società al tecnico, dopo sette turni i fatidici 40 punti per raggiungere la salvezza sembrano ormai una formalità. Tutt'altro che una formalità è stato invece avere la meglio sulla squadra di Bellantuono, ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale ma capace di far soffrire la capolista nei primi 45 minuti. Il SanMauro si presenta al “Don Mosso” con gli sfavori del pronostico ma non rinuncia a giocare, imbrigliando la manovra dei padroni di casa. Le tre mezze punte messe in campo da Berta (Curto, Greco Ferlisi e Napoli) faticano a trovare spazi tra le maglie difensive gialloblu e anche il terminale offensivo Zizzo latita in area avversaria. Gli ospiti reggono l'urto ma non riescono quasi mai ad impensierire Piarulli, “spaventato” solo da una conclusione dal limite di Maniscalco e da una botta al volo di Vitale dai 25 metri, alta sopra la traversa. Alla mezz'ora Greco Ferlisi, scattato in posizione irregolare, elude l'uscita di Faulisi e mette in mezzo per Curto il quale non ci arriva di un niente. Il primo tempo si chiude con una conclusione di Napoli (sinistro a giro) che termina a fil di palo. Sono solo le prove del gol, perché ad inizio ripresa il numero 10 del Venaria riceve palla sulla destra, si accentra e lascia partire un tiro a giro direttamente sotto l'incrocio. Faulisi non può che osservare la perla del fantasista locale che spezza l'equilibrio spianando la strada del successo. La reazione del SanMauro è immediata ma si infrange sul palo colpito da Vitale da posizione defilata. È l'emblema della stagione dei gialloblu - oltremodo sfortunati - incapaci di concretizzare. Il Venaria riprende a correre e sfiora il raddoppio con Greco Ferlisi, fermato da Faulisi in uscita. L'eterno bomber si riscatta però quattro minuti più tardi, bucando l'estremo difensore ospite con un preciso colo di testa sugli sviluppi di un corner. Come se non bastasse il SanMauro rimane anche in dieci per l'espulsione di Trunfio che di fatto mette fine alla contesa. Gli ultimi sussulti di Napoli e Spinoso, infatti, non cambiano il risultato, come nemmeno la punizione chirurgica di Fassari alzata sulla traversa da Piarulli. Il Venaria continua a correre, mentre il SanMauro precipita sempre più nel baratro. «Siamo stati in partita per un tempo - analizza il tecnico gialloblu Bellantuono -, poi abbiamo sfiorato anche il pari. Probabilmente se non avessimo preso il palo la partita sarebbe cambiata e chissà come sarebbe finita. È un periodo sfortunato, ci gira tutto male, ma le prestazioni non sono da buttare. Non sono preoccupato per la mia posizione. La società valuterà cosa è meglio fare: in caso di esonero lascerò questa squadra a testa alta, con la consapevolezza di aver dato il meglio e fatto tutto il possibile». VENARIA – SANMAURO 2-0 MARCATORI: 3' st Napoli, 19' st Greco Ferlisi. VENARIA: Piarulli, Finco, Rotolo, Pavan, Marmo, Spinoso, Curto (17' st Cervino), Alvitrez (13' st Di Corso), Zizzo (10' st D'Alterio), Napoli, Greco Ferlisi. A disp. Doda, Rubeo, Ventura, Berti. All. Berta. SANMAURO: Faulisi, Armato (33' st Pulcino), Lancione, Trombini (45' st Nerici), Trunfio, Lunardi, Burzio (7' st Tartara), Milan, maniscalco, Fassari, Vitale. A disp. Praticò, Laguardia, Pellizzi, Abena. All. Bellantuono. ARBITRO: Toso di Collegno. NOTE: espulso Trunfio (20' st) per somma di ammonizioni. Ammoniti Marmo, Napoli, Cervino.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.