Il calciomercato non va in vacanza. Le società continuano a lavorare sottotraccia per allestire degnamente i rispettivi organici e garantire una stagione importante sotto tutti i punti di vista. Mentre la ProSettimo&Eureka ha già completato la propria campagna acquisti e si accinge ad iniziare ufficialmente la stagione, le altre compagini continuano a lavorare incessantemente sul mercato. E’ il caso del Settimo che, dopo l’arrivo di Telesca sulla panchina viola, è letteralmente scatenato. La società di via Levi, in attesa di una risposta del centravanti Stefano Bonsanto, si è assicurata le prestazioni di Fabio D’Alessandro, talentuoso attaccante classe ’93 che, insieme a Padoan, va a completare il reparto avanzato. In settimana è stato definito anche l’acquisto del giovane centrocampista dell’Orizzonti United Eugenio Valenti, in attesa dell’affondo decisivo su un difensore classe ’94 ed un centrocampista di categoria. Elementi che permetterebbero all’ex tecnico del Lucento di sognare ad occhi aperti. VOLPIANO. Prosegue a piccoli passi anche la campagna di rafforzamento del Volpiano nonostante il neo tecnico Argentesi, nella prossima stagione, potrà fare affidamento sulle certezze del passato. Il trio difensivo Filoni, Zaccarelli e Di Benedetto, infatti, continuerà a vestire la casacca delle volpi, così come Parente e Santoro, inizialmente in uscita. Il giovane Salvitto (ex Caselle), invece, andrà ad infoltire la casella dei fuoriquota a seguito delle probabili partenze di Amoruso e Mascolo (Serie D?). Sempre sul fronte delle cessioni si può registrare il nome di Marco Persiano, di ritorno al Lascaris. CASELLE. In dirittura d’arrivo tre importanti fuoriquota tra le fila del tecnico Goria: è fatta per le acquisizioni dei due difensori Mezzela ed Infantino dalla ProSettimo&Eureka e del terzino classe ’96 Cotto proveniente dalla Nolese. I canavesani, inoltre, si sono assicurati il giusto mix di velocità e fantasia con l’approdo di Fascio, nella stagione appena conclusa all’ Atletico Torino e Junior Biellese. Piacciono, e non poco, invece, Rovira, Menegatti e Garbini dello Chanversod e Moreo del Borgaro. GASSINO. La società rossoblù è intenta a riconfermare i big Imburgia, Balagna, Peraudo e Mirimin dopo l’amara quanto inaspettata partenza del terminale offensivo D’Agostino. Ecco che il duo Gatta-Mazzi è alla disperata ricerca di un attaccante: inizialmente il nome più gettonato sembrava essere quello di Pallante, di proprietà dell’Ivrea, ma nelle ultime ore la pista calda porta a Sinato del Chieri. LEINì. Antonio Petrone ed il suo Leinì sgomberano dalla Cittadella dello Sport. Il Comune ha sfilato da sotto il naso l’impianto a disposizione dei gialloblù che si trovano inaspettatamente senza una ‘casa’. In tal modo appare complicata l’iscrizione ai prossimi campionati, nonostante l’ipotesi di una sistemazione a Mappano o Lombardore abbia preso piede nelle ultime ore. In attesa di nuovi scenari, rimane in bilico il futuro di una longeva società, di 108 anni. [caption id="attachment_81647" align="alignnone" width="300"] Amareggiato Antonio Petrone del Leinì[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.