Prende forma il progetto Atletico Chivasso. La nuova società nata dalle ceneri degli Amici di Montegiove ha appena conquistato, sul campo, il diritto a disputare il prossimo campionato di Prima categoria. Oltre alla prima squadra sarà affiancata da una scuola calcio e da una scuola portieri. Venerdì scorso all’Hotel 45 di Stradale Torino è stato per la prima volta presentato in via ufficiale l’ambizioso progetto dell' Atletico Chivasso. A fare gli onori di casa erano presenti il presidente del sodalizio calcistico Giampiero Pitzalis, il direttore generale Piero Ferraro e il direttore sportivo Enrico Zagatti. In quest’occasione è stato presentato il direttore tecnico Elio Garavaglia, allenatore con patentino Uefa con un passato nel Milan, che sarà supportato dal suo più valido collaboratore Leo Giordano. La scuola calcio è riservata ai ragazzi dai 5 ai 10 anni e le iscrizioni sono aperte presso Ortopedia Arkot in via Vittorio Veneto 45 oppure da Relax Casa di via Caduti per la Libertà 3C. La quota di iscrizione è di 350 euro compresa di kit Patrick composto da vestiario (tuta, maglietta maniche corte e lunghe, calzettoni, borsa e keeway) e assicurazione. Il pagamento dovrà avvenire entro il 31 luglio attraverso bonifico o acconto di 190 euro più 8 rate da 25 euro al mese. La sede degli allenamenti sarà lo stadio cittadino Paolo Rava, dove la prima squadra dell' Atletico Chivasso disputerà la gare interne, oppure presso i campi in sintetico nel centro polisportivo PalaLancia. Gli orari della scuola calcio saranno dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19. Per informazioni: atleticochivasso@gmail.com oppure 391/4131219. “Ho ben chiaro quel che farò – si è presentato così il direttore tecnico Garavaglia -. Metterò in pratica una filosofia e metodologia ben precisa suddividendo il lavoro settimanale in varie fasi e gruppi. Sarà anche curata la parte atletica grazie alla collaborazione con il Gruppo Sportivi Chivassesi di Andrea Monti. La mia esperienza acquisita sul campo mi permetterà di creare un qualcosa di diverso da quel che possono offrire le altre società dilettantistiche della zona”. Accanto al settore giovanile ci sarà la scuola per i portieri coordinata da Rocco Parisi, il tecnico della prima squadra artefice, lo scorso anno, della storica promozione, e da Roberto Argomennie. A proposito proprio Argomennie, portiere classe 1978, è il primo grande colpo messo a segno dal direttore sportivo Enrico Zagatti: “Sono emozionato nell’ufficializzare l’acquisto di Argomennie, che ritengo non abbia bisogno di presentazioni. Era ambito da tutti e per me e la società è un motivo di orgoglio essere riusciti a convincerlo a sposare il nostro progetto”. Nella stagione appena conclusa “Argo” ha difeso la porta del Real Canavese. “Ho sposato immediatamente la causa – sono state le prime parole da portiere dell’Atletico -. Conosco le persone che compongono la società. Rocco Parisi è stato il mio mister ai tempi della Tonenghese e il diesse Zagatti è un amico e siamo stati compagni di squadra proprio alla Tonenghese. Sono a disposizione della società. Sarò la chioccia per Visturino, il portiere prelevato dal Rondissone e, inoltre, mi stimola molto l'essere al centro del progetto per la scuola dei portieri”. [caption id="attachment_75530" align="alignnone" width="300"] La presentazione di Roberto Argomennie[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.