AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 7 ACSI Master Class Over 35
31 Marzo 2025 - 18:07
Daniele Nicco (Eporedia Amici del Calcio)
Il campionato di calcio a 7 Master Class Over 35 è partito a sprint battuto. La scena della prima giornata se l'è presa l'Eporedia Amici del Calcio che è andata a vincere 13-2 sul campo de La Rotonda. Un successo targato Daniele Nicco, autore di ben 6 reti. Le altre marcature dell'Eporedia portano la firma di Simone Frassy (2), Mensur Hrustanovic (2), Claudio Vuillermoz (2) e Florindo Cosma. La Rotonda ralva la bandiera con Eugenio Rampi e Daniele Verlezza.
La favorita della vigilia, l'Aquila Nera, non sbaglia in casa del Pit Stop: tennistico 6-2 sancito dalle doppiette di Paolo Bernardini e Lorenzo Tinetti e dai gol di Alessandro Agostino e Davide Sartoretto. Pit Stop in gol con Mattia Bergamini e Marco Cognasso. Quartiere San Giovanni 1985 e Real Perosa si dividono la posta impattando 5-5. Tripletta di Antonio Mollo e doppietta di Francesco Cortese per il Quartiere, reti di Andrea Di Franco (2), Gheoeghe Ionesi (2) e Vasile Stroia per i reali.
Quartiere San Giovanni 1985
Classifica: Eporedia Amici del Calcio 3, Aquila Nera 3, Real Perosa 1, Quartiere San Giovanni 1985 1, Pit Stop 0, La Rotonda 0.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.