Cerca

Calcio Promozione

Capolavoro dell'Orizzonti Canavese Alicese che espugna il Pistoni di Ivrea

Nel girone D l'Autovip San Mauro aggancia in vetta lo Spartak

L'esultanza di D'Antoni e della Rivarolese

L'esultanza di D'Antoni e della Rivarolese

Nel girone A grande impresa dell'Orizzonti Canavese Alicese. L'undici allenato da Martin Pellerei conquista la quarta vittoria consecutiva espugnando il campo dell'Ivrea per 1-0. Un successo firmato da Alessandro Diadoro con un gran colpo di testa dopo poco più di un quarto d'ora di gioco e che fa perdere agli orange il primato in classifica. Con questi tre punti Christian Marteddu e compagni escono dalla zona playout per la prima volta dall'inizio del campionato. Chi invece è ripiombato nella zona calda della classifica è il Montanaro, battito tra le mura amiche dalla Virtus Vercelli con un sonoro 3-0. Gara poco brillante da parte dei gialloblù che adesso devo seriamente iniziare a guardarsi le spalle.

Nel girone B la corsa al titolo sembra definitivamente riservata a tre squadre. La capolista Druentina ha ottenuto la decima vittoria in undici gare liquidando il Vallorco 3-0. Ci sono voluti due rigori, uno trasformato da Mauro Corso e l'altro da Simone Zullo per stappare la gara. A chiudere i conti ci ha pensato ancora lo scatenato Zullo, quest'anno goleador implacabile e capocannoniere del girone con 12 centri. Restano nella scia della Druentina solo Rivarolese (-2) e Cafasse Balangero (-3). Entrambe hanno ottenuto due vittorie sofferte in trasferta per 2-1. La Rivarolese si aggrappa alla doppietta di Alessandro D'Antoni per passare in casa del BSR Grugliasco. Il Cafasse Balangero fa suo il derby con il Venaria grazie alle reti di Lorenzo Coccolo e Gilberto Herrera. Per i Cervotti il timbro di Mirko Cappuccino non basta per riaprire la contesa.

La Mappanese si fa imporre il pareggio (1-1) dal fanalino di coda e lascia per strada due punti pesanti in chiave salvezza. Ai biancorossi non basta il momentaneo vantaggio firmato da Carlo Borghi su calcio di rigore nel primo tempo, perché le violette li riprendono nella ripresa.


Nel girone D l'Autovip San Mauro pareggia a reti bianche sul campo della Santostefanese, ma complice la sconfitta dello Spartak (0-1 a Trino sancito da Alessio Mercatino) aggancia i rivali in vetta assieme all'Arquatese. Momento delicato per il Gassino, travolto 5-0 dal Città di Casale e sempre piú invischiato nelle sabbie mobili della classifica.

CLASSIFICHE
GIRONE A: Juve Domo 25, Ivrea 24, Città di Cossato 23, Arona 21, Fulgor Chiavazzese 20, Gattinara 19, Virtus Vercelli 18, Cameri 17, Dufour Varallo 15, Ceversama Biella 15, Orizzonti Canavese Alicese 13, Montanaro 12, Omegna 7, Union Novara 4, Ornavassese 4, Feriolo 4.
GIRONE B: Druentina 31, Rivarolese 29, Cafasse Balangero 28, Lesna Gold 20, Lucento 20, Charvensod 18, Rosta 17, Venaria 13, Barcanova 13, Carrara 90 11, BSR Grugliasco 11, Mappanese 9, Torinese 7, Union Vallesusa 5, Vallorco 5, Cenisia 5.
GIRONE D: Spartak San Damiano 21, Arquatese Valli Borbera 21, Autovip San Mauro 21, FC Alessandria 19, Trino 19, Sommariva Perna 17, Albese 17, Città di Casale 17, San Giacomo Chieri 16, Gaviese 13, Santostefanese 12, Canelli 12, Castellazzo Bormida 10, Novese 8, Gassino FC 7, PGS 6. 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori