Nel girone A di Promozione viaggia a gran ritmo l'Ivrea che passa con un perentorio 4-1 in casa della Juve Domo e si prende la vetta della classifica. A metà prima frazione sblocca la gara Andrea Dotelli con una spettacolare acrobazia su azione d'angolo, poi nella ripresa gli orange contengono la reazione degli "juventini" e piazzano il micidiale uno-due che taglia le gambe ai rivali con una zampata da bomber di razza sotto misura di Mattia Capriolo e con un coast to coast di Riccardo Valsecchi chiuso con un preciso tocco nell'angolino. Nel finale, dopo il rigore che consente ai locali di accorciare, Matteo Vignali cala il poker in contropiede.
Pareggio a reti bianche per il Montanaro in quel di Cameri con i gialloblu che portano a casa un punticino prezioso nella corsa alla salvezza.
Chi sembra aver ingranato la marcia giusta è l'Orizzonti Canavese Alicese che batte 3-1 l'Omegna grazie alla tripletta di uno scatenato Alessandro Comentale che ribalta l'iniziale vantaggio rossonero.
Nel girone B è durato solo una settimana il trio al comando. La Druentina torna a vincere e stacca nuovamente di due lunghezze Rivarolese (bloccata sullo 0-0 dal Carrara) e di tre il Cafasse Balangero (battuto 1-0 tra le mura amiche dal BSR Grugliasco).
La Druentina attua una prova di forza espugnando con un sonoro 3-0 il campo del Lesna Gold. I rossoblu partono forte e dopo 3' sbloccano la gara con una magia di Leandro Mezzela che si assist di Mauro Corso inventa un colpo di tacco e spedisce la sfera in fondo al sacco. Poi si scatena la coppia offensiva formata da Paolo Giusiano e Simone Zullo con il primo che veste i panni del rifinitore e il secondo dello stoccatore prima con un gran mancino in diagonale e poi con un freddo destro che non lascia scampo al portiere. Giornata no per le altre, tutte sconfitte: Mappanese (0-1 con il Lucento), Vallorco (0-2 con lo Charvensod) e Venaria (1-2 con gol dei cervotti siglato da Riccardo Aprile dal dischetto).
Nel girone D l'Autovip San Mauro supera di misura (1-0) l'FC Alessandria e resta a -1 dalla capolista Spartak San Damiano. Il match con gli alessandrini si decide al 93' quando Samuele Chinaglia si guadagna e trasforma con grande freddezza un calcio di rigore. Il Gassino FC cade in casa (0-2) al cospetto del San Giacomo Chieri e resta invischiato nella zona playout.
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.