AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
29 Ottobre 2024 - 07:00
Vittorio Sarotto
SuperLeague costretta al riposo forzato a causa delle avverse condizioni atmosferiche, ma in settimana si sono disputate due gare valide per gli spareggi della CoppAca. Avanzano al secondo turno il Piverone e la Polisportiva Rivarolese.
Il Piverone supera 2-1 il Verolengo solo dopo i tempi supplementari. Succede tutto nel finale di gara: a 2' dallo scadere Matteo Scanzano porta avanti il Piverone, ma nel periodo di recupero il Verolengo pareggia con Luca Milia. Nell'extra time ci pensa Vittorio Sarotto a regalare il passaggio del turno al Piverone.
Vittorio Sarotto, match-winner per il Piverone
Con lo stesso punteggio la Polisportiva Rivarolese supera il Bellavista. Ibrahima Diedhiou e Radu Toma portano i rivarolesi sul 2-0 nella prima mezzora di gara. Nella ripresa il Bellavista prova a riaprire i giochi con Dario Dipinto, ma non basta perchè alla fine fa festa la Polisportiva.
La Polisportiva Rivarolese stacca il pass per il secondo turno di CoppAca
Nelle prossime settimane si giocheranno le altre sfide valide per gli spareggi: Vistrorio Red-Pavone, Kanavesana19-Cuceglio, Real Ivrea-Real Chivasso, Rondissone-Biella e GSRO-La Speciale Canottieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.