AGGIORNAMENTI
Cerca
Cafasse
09 Settembre 2024 - 15:56
Un segnale forte per lo sport femminile. L’Atletico CBL ha deciso di scommettere sul futuro del calcio femminile, organizzando una serie di open day interamente dedicati alle giovani calciatrici. Un’iniziativa lodevole che dimostra come anche nel nostro territorio si stia facendo sempre più strada la volontà di promuovere l’inclusione e l’uguaglianza nel mondo dello sport.
"Crediamo fermamente nel potenziale del calcio femminile e vogliamo offrire a tutte le ragazze l’opportunità di avvicinarsi a questo sport in un ambiente sano e stimolante" – ha dichiarato Dino Giacomelli, direttore tecnico della squadra e responsabile del progetto.
L’iniziativa dell’Atletico CBL è un esempio da seguire. È ora che anche altre realtà sportive si attivino per sostenere lo sviluppo del calcio femminile, offrendo ai giovani talenti le stesse opportunità che vengono garantite ai loro coetanei maschi.
I primi valori che noi vogliamo trasmettere sono il rispetto e l’educazione, a prescindere dal risultato. Il nostro scopo è quello di mettere a disposizione delle nostre ragazze l’opportunità di allenarsi e giocare in serenità, è ormai ora di abbattere tutti i pregiudizi e gli stereotipi ancora purtroppo presenti sugli sport femminili.”-Dino Giacomelli
Promuovere il calcio femminile significa non solo far crescere un movimento sportivo, ma anche favorire l’inclusione e la valorizzazione delle ragazze.
Lo sport, e in particolare il calcio, è uno strumento educativo fondamentale per la crescita personale e sociale dei giovani. Offrire alle ragazze la possibilità di praticare sport a livello agonistico significa dare loro la possibilità di sviluppare competenze trasversali come il lavoro di squadra, la disciplina, la determinazione e l’autostima.
Per sostenere lo sviluppo del calcio femminile è necessario un impegno congiunto di società sportive, istituzioni e federazioni. Occorre investire in infrastrutture, organizzare campionati e tornei, e promuovere iniziative di formazione per allenatori e dirigenti. Solo così potremo assistere a una crescita esponenziale del calcio femminile nel nostro Paese.
L’Atletico CBL sta facendo la sua parte. Ora tocca a tutti noi sostenere questa importante iniziativa e contribuire a costruire un futuro più equo e inclusivo per lo sport femminile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.