AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Giugno 2019 - 10:09
D
opo aver eliminato Rivarolese e Sportiva Nolese, l’Ivrea 1905 inciampa nel Fulgor Ronco Valdengo al terzo turno dei playoff e dice addio ai sogni di Eccellenza. Quella in terra biellese potrebbe essere stata l’ultima partita del sodalizio arancione: la fusione con il Bollengo Albiano sembra ormai imminente. La conferma è arrivata dal direttore sportivo degli orange Mirko Maran: “I due club si stanno corteggiando, questo non lo nego, e ci sono ottime intenzioni per trovarsi su un unico binario”. Si parla già di quadri dirigenziali e tecnici per la nuova realtà, ma ci sono comunque tante teste da mettere d’accordo e tutto è ancora da decidere. Alessandro Provenzano ricoprirà il ruolo di responsabile del settore giovanile, Alessandro Barcaro quello di direttore generale, mentre Domenico Foti potrebbe dividersi con William Paonessa (in uscita dall’Ivrea Banchette) il ruolo di direttore sportivo. Per la panchina tutto resta in discussione. Roberto De Paola nella passata annata era alla guida proprio del Bollengo Albiano e non si è lasciato benissimo con la dirigenza bollenghina (il tecnico era stato esonerato a poche giornate dalla fine del torneo con la squadra in piena corsa playoff). Nomi caldi potrebbero essere quelli di Giovanni Koetting, Riccardo Rista, Roberto Cretaz e Marco Girelli. La partita con la Fulgor, dopo un primo tempo in cui i biellesi hanno avuto le occasioni migliori, si stappa nella ripresa. Al 10’ Sinato porta avanti l’azione orange in collaborazione con Pierobon e grazie ad una deviazione involontaria del direttore di gara si ritrova davanti a Lanza e lo fulmina senza pietà. L’Ivrea 1905 è galvanizzato dal vantaggio e gioca in maniera più sciolta. Ma poco dopo l’ora di gioco Rizzato entra in area e va a terra a contatto con Bonato (arruolato in settimana per l’occasione) inducendo il direttore di gara a concedere il penalty. Dagli undici metri Marazzato non sbaglia e firma l’1-1. Gli eporediesi pagano un eccessivo nervosismo e la compagine biellese comincia a prendere campo e a comandare la contesa. Nel finale il rosso a Sinato taglia definitivamente le gambe alla truppa di Roberto De Paola e l’ingresso di Romussi spacca la gara. A 2’ dalla fine Mercandino si inventa una conclusione da fuori che scavalca Giarnera per il sorpasso della Fulgor che in pieno recupero sigilla il successo con Manzano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.