AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Maggio 2019 - 12:05
Un rigore trasformato da Durmishi al 90’ pone fine alla battaglia tra Junior Torrazza e La Romanese e lancia la squadra di Ivan Cannalonga alla sfida decisiva per la promozione in Seconda con il Mappano. In rossoblu di Alessandro Peretto escono di scena pagando la scarsa efficacia in fase offensiva dopo un’annata comunque più che positiva. Il match non è stato entusiasmante offrendo poche occasioni da gol. Ma era anche immaginabile vista l’altissima posta in palio che si è subito sentita nella gambe dei ventidue protagonisti in campo. Il 4-3-3 di Cannalonga sembra garantire più soluzioni offensive soprattutto con il movimento dei due esterni. Sull’altro fronte Muccilli appare troppo isolato con Martelli e Stanganello poco solerti nell’andare ad accorciare. La prima occasione è dello Junior con Actis che con il contagiri lancia sull’out mancino Abena che brucia Tshibangu sullo scatto, ma calcia addosso a Bonfatti in uscita. Ancora Abena si libera al cross sulla sinistra al 15’, Fossati sceglie bene il tempo dell’inserimento e dello stacco, ma la sua spizzata si perde sul fondo di pochissimo. La Romanese si fa vedere solo su calcio da fermo. Iannaci per due volte calibra bene la traiettoria per gli inserimento di Barbero e Muccilli, ma il primo non centra il bersaglio, il secondo impatta troppo centralmente per mettere in crisi Scapinello. Junior che torna ad affacciarsi nella metá campo rossoblu nel finale di tempo. Liguori prova dalla distanza e Bonfatti alza in angolo. Poi proprio su calcio dalla bandierina di Cabiati, Careggio sul secondo palo incorna e Bonino ribatte quasi sulla linea. Prima del riposo palla d’oro per Fossati che da buona posizione spedisce alla stelle. Dopo l’intervallo la partita offre ancora meno dal punto di vista delle emozioni. Allo scioccare dell’ora di gioco Stanganello fa da sponda per l’inserimento di Barbero che viene stoppato dalla tempestiva uscita a valanga di Scapinello. Lo Junior Torrazza non riesce più a sfruttare le incursioni degli esterni, ma a parte l’occasione concessa a Barbero non corre grossi pericoli. I padroni di casa ci provano con uno schema su palla inattiva che porta al tiro Cabiati, palla che sibila non lontano dal sette. Con il passare dei minuti la partita diventa ancor più frammentata e avaro di spunti di cronaca. Poi quando i supplementari sono ormai dietro l’angolo ecco che Fiorano abbatte in maniera ingenua Abena nella propria area provocando il penalty che Durmishi trasforma con una botta centrale e manda lo Junior a giocarsi una stagione intera nella tana del Mappano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.