AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Aprile 2019 - 14:19
Aquattro giornate dalla fine si riapre inaspettat1mente il campionato. La Rivarolese cala il tris sul campo del Settimo con una prestazione autoritaria e con la contemporanea sconfitta del Rivoli con il Volpiano torna a -2 dalla capolista. Una vittoria meritata quella ottenuta dalla squadra di Roberto Berta che ha visto spianata la strada verso i tre punti dalla concessione di due calci di rigore a favore e dall’ingenua espulsione di Celozzi dopo mezzora che ha costretto i settimesi in dieci per un’ora. E dire che le prime battute sembravano sorridere alla banda di Massimo Pairotto. Pantaleo accende la miccia dopo 2’ con un lancio che premia il taglio di Jouini dalla sinistra e Gillone è provvidenziale in uscita. Settimo che spinge con Emanuel e Jouini intraprendente e Rivarolese che fatica nell’uscire dal guscio. Match ruvido con il direttore di gara che sventola sin dalle prime battute camomilla a ripetizione. Le violette non pungono negli ultimi sedici metri e ospiti che iniziano ad a prendere metri. Al 25’ un mano galeotta di Celozzi in area è punita con il penalty che Le Pera trasforma centrando l’angolino alla destra di Pascarella. Settimesi che si innervosiscono più del lecito e alla mezzora Querio libera Parla in area, Pascarella chiude lo specchio in uscita e dal flipper che si genera tra Chiumente e Celozzi ne viene fuori un secondo tocco di mani sanzionato nuovamente con il calcio di rigore. Il centrale viola perde la testa e si lascia andare ad una protesta sanzionata con il secondo giallo e il conseguente rosso. Settimo in dieci e sotto di due gol perchè dal dischetto Le Pera cambia angolo e spiazza Pascarella. La Rivarolese si ritrova padrona assoluta della contesa e prima dell’intervallo si permette il lusso di divorarsi lo 0-3 con un pallonetto di Gazzetta che coglie la traversa e soprattutto con il tap-in a porta vuota di Parla che da zero metri spacca la traversa. Dopo l’intervallo la partita continua ad essere gestita dalla Rivarolese seppur con un po’ di confusione. Parla fa subito i conti con il piedone di Pascarella, mentre i padroni di casa fanno solo il solletico a Gillone. Il neo entrato Grosso regala una palla d’oro a Parla che proprio non ne vuole sapere di vincere il duello con Pascarella. I protagonisti del tris granata che chiude i conti sono sempre gli stessi con l’aggiunta di Puddu che sulla sinistra fa quello che vuole, appoggia al centro per Parla che si fa sbarrare la strada ancora da Pascarella, ma Grosso è lesto per il tap-in. Finale il souplesse per la Rivarolese che sfiora il poker con un bolide di Querio (gran risposta di Pascarella) e torna a strizzare l’occhio a qualcosa di grande.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.