Cinque gol per annientare la Virtus Saluggese e restare in scia alla capolista Santhià. La Strambinese di Massimo Maggio è in grande forma e lo ha dimostrato tritando un avversario che si è sgretolato dopo aver incassato la seconda rete. “Sulla gara non c’è molto da dire perché l’abbiamo sempre tenuta in mano noi fallendo parecchie occasioni. Siamo partiti ad inizio anno per ottenere una salvezza tranquilla, adesso siamo secondi e vedremo cosa riusciremo a fare nelle prossime settimane” ha commentato con soddisfazione il tecnico degli azzurri. La Strambinese pur non imprimendo grossi ritmi alla gara crea parecchi occasioni per sfondare. Vicario è ispirato e prima Milanese e poi Grillo in uscita riescono a tenerlo a bada. Tonello scheggia il palo su calcio piazzato, successivamente Grillo chiude lo specchio della porta sullo scatenato Vicario. Al 23’ si vede Pallante che gira di testa un punizione di Fabio Verlezza mandando la sfera ad infrangersi contro l’incrocio dei pali. Alla mezzora Fabio Verlezza sciupa peccando di egoismo, ma 2’ dopo si fa perdonare su una bella verticalizzazione di Scognamiglio e con un calibrato piattone sul secondo palo non lascia scampo a Grillo. Poco dopo Tonello manca l’appuntamento con il raddoppio non riuscendo a deviare a porta spalancata un centro di Vicario dalla destra. In avvio di ripresa gli azzurri chiudono ben presto i conti: errore di Bava nel disimpegno e Vicario si invola verso la porta, attira a se Grillo e poi appoggia al centro per l’accorrente Pallante che deve solo spingere in fondo al sacco. Passa 1’ e Scognamiglio lancia nello spazio Verlezza che si presenta davanti a Grillo e non sbaglia. La Virtus Saluggese sparisce definitivamente dal campo e la Strambinese congela la gara rallentando i ritmi senza rinunciare ad attaccare. Vicario proprio non ne vuole sapere di segnare e continua a sprecare. L’unica vera palla-gol ospite capita sui piedi di Hajoubi che tutto solo davanti a Pellitteri calcia fuori. Nel finale i padroni di casa dilagano senza pietà. Tonello va a bersaglio dalla distanza e a chiudere i conti ci pensa Simone Avetta con una fortunata carambola con Bava. Tosi è amareggiato. “Dopo aver preso il secondo gol siamo spariti dal campo. E’ inspiegabile. Spesso abbiamo perso delle partite nei minuti finali lasciando per strada punti importanti, oggi invece sembrava non avessimo voglia di stare in campo”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.