AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Novembre 2018 - 10:43
Giornata di grande sport e spettacolo quella che giovedì 1 novembre ha visto scendere in campo i Primi Calci 2010 e 2011 per la prima edizione del “Torneo Halloween” organizzata dall’USD Montanaro. Otto squadre si sono date battaglia nella palestra di Strada Vallo per una kermesse che ha visto trionfare la voglia di giocare e vivere una giornata all’insegna dei sani valori dello sport. Come sempre esemplare l’organizzazione della manifestazione curata da Giorgio Grimaldi coadiuvato da Mario Petruzzelli e Pino Castrogiovanni che con il loro alacre e incessante lavoro continuano a far giocare tutte le squadre della Scuola Calcio e del Settore Giovanile gialloblu. Nelle gare della mattinata i protagonisti sono stati i Primi Calci 2010 che hanno visto vincere il Vanchiglia sull’Ivrea 1905, la Pro Eureka e il Montanaro. Nel pomeriggio sono scesi in campo i Primi Calci 2011 e la vittoria è andata alla Pro Eureka che ha avuto la meglio sui padroni di casa del Montanaro, sull’Ivrea 1905 e sull’Orizzonti United. Alla premiazione del pomeriggio era presente anche l’assessore allo Sport del comune Montanaro Andrea Carinci. Nelle prossime settimane sono in programma altri appuntamenti con i tornei che vedranno protagoniste le squadre del sodalizio montanarese che nelle ultime stagioni è cresciuto in maniera esponenziale non solo a livello di numeri, ma anche di risultati con prestigiosi piazzamenti un numerosi tornei.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.