AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2018 - 21:24
Va alla Pro Palazzolo il derby con la Virtus Saluggese. Tra palazzolesi e saluggesi è sempre battaglia, memore delle bollenti sfide del passato, ma questa volta in palio c’erano tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Entrambe le compagini infatti si sono presentati al via con una classifica deficitaria: alla fine l’hanno spuntata meritatamente i neroverdi che hanno abbandonato l’ultimo posto in classifica. Pro Palazzolo in vantaggio dopo appena 6’ con Veliu che finalizza un pallone riconquistato con caparbietà da Ottavis. Gli ospiti hanno giocato senza troppa convinzione, ma alla mezzora hanno agguantato il pareggio con un gran gol di Cena che ha superato Saia con una sassata da fuori area che va ad insaccarsi all’incrocio dei pali. Nella ripresa si fa preferire ancora la squadra di mister Zorz che approfitta di una sbavatura della difesa saluggese e torna avanti grazie al guizzo di Florea allo scoccare dell’ora di gioco. Per gli ospiti non c’è più nulla da fare perché manca completamente la voglia di provare a rimediare ad una situazione difficile. Come logica conseguenza arriva anche la terza rete della Pro Palazzolo messa a segno ancora da Veliu con un guizzo in mischia.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.