La palla è tonda, qualche volta anche la neve. Una bufera di questo tipo particolare di neve, insolita ma non rarissima, che i meteorologi conoscono come 'graupel', ha bloccato Galatasaray-Juventus sullo 0-0, al 31' del primo tempo. Nella Turk Telecom Arena trasformata in una patinoire non è bastato cambiare il pallone, sostituendo quello di ordinanza con un altro rosso. Non è stato sufficiente spalare la neve e ripulire le linee. Fatiche inutili: con quel tempo e quelle condizioni era impossibile proseguire nella gelida notte di Istanbul. L'arbitro portoghese Proenca ha deciso, dopo essersi consultato con i capitani ed il delegato Uefa: non si poteva riprendere. A rischio era la stessa sicurezza dei giocatori, che il direttore di gara ha ritenuto di dover tutelare più di ogni altra cosa. Dopo oltre mezz'ora di attesa al freddo gli oltre 50 mila spettatori (2.500 tifosi bianconeri) sono stati rimandati a casa (o in albergo). Tutto rimandato, quindi: Galatasaray e Juventus rimangono ancora per qualche ora in ballottaggio per l'ultimo posto del girone negli ottavi di Champions League. Si riparte dal 32', alle ore 14 (le 13 in Italia). Quando c'è di mezzo il Galatasaray, per la Juventus c'è sempre qualche imprevisto particolare e la partita finisce puntualmente rinviata. Nel '98 era stato il caso di Ocalan, il leader del Pkk imprigionato in Italia, a caricare di tensione una lunghissima vigilia caratterizzata da delicate trattative diplomatiche. Nel 2003 un altro caso diplomatico aveva agitato la partita tra i giallorossi turchi ed i bianconeri: erano stati gli attentati a Istanbul a suggerire, tra le ire del Galatasaray, il campo neutro. Così era stata scelta Dortmund. Questa sera la partita è saltata alla mezz'ora del primo tempo. Una bufera di neve e grandine, con i grossi fiocchi che diventavano chicchi, ha imbiancato e congelato il campo, cancellando le linee laterali e delle aree. L'arbitro portoghese Proenca, quando il tabellone luminoso segnava il 31', ha chiamato a raccolta le squadre ed ha cominciato a consultarsi con il delegato dell'Uefa. Poi ha mandato tutti negli spogliatoi. Dopo mezz'ora la sospensione è diventata ufficialmente rinvio. Fino a quel momento il risultato era bloccato sullo 0-0 ma la Juventus avrebbe vinto ai punti. Aveva avuto la migliore occasione con un numero di Llorente: aggancio di sinistro e tiro di destro, con il pallone quasi a contatto con il palo e Muslera attonito. Ma anche i turchi erano stati pericolosi, con Rieira spina nel fianco destro della metà campo bianconera, fino a quando Lichtsteiner non era riuscito a contenerlo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.