"SìAmo il Calcio, da 120 anni". Dalla sua nascita a Torino il 26 marzo 1898, ai giorni d'oggi: la Figc festeggia il suo 120esimo anniversario con una serie di iniziative e un palinsesto delle attività per le celebrazioni dell'anniversario. Domani, in occasione della ricorrenza della nascita di un Comitato costituente la Federcalcio, partirà un viaggio lungo 8 mesi e che si concluderà nel mese di novembre con la celebrazione dei 60 anni del centro tecnico federale di Coverciano. Un palinsesto ricco di appuntamenti, la presentazione è avvenuta oggi presso la sede della Figc in via Allegri, a Roma. Alla presenza, tra gli altri, del commissario straordinario Roberto Fabbricini e dei subcommissari Alessandro Costacurta e Angelo Clarizia. "Festeggiamo 120 che sono anche la storia del nostro Paese - le parole del commissario straordinario - La Figc è l'immagine della passione popolare e di un amore sviscerato. Vogliamo festeggiare con grande passione, vogliamo dare una nuova linfa e per questo la Figc ha messo in pratica le condizioni migliori per farlo al meglio". Il primo appuntamento sarà la giornata tematica sull'anniversario sui principali programmi Rai, che ospiteranno alcuni testimonial della Federcalcio, tra cui i ct Luigi Di Biagio e Milena Bertolini a 'Uno Mattina' per concludere con Fabbricini, ospite a '90° Minuto' e Costacurta a 'La Domenica Sportiva'. Oltre alla trasmissione delle prossime partite amichevoli dell'Italia con Argentina e Inghilterra e dell'Under 21: "Ringrazio la Rai - ha aggiunto Fabbricini - che è sempre stata vicina alla Federcalcio. Vogliamo onorare questa ripresa d'amore verso il calcio. Nonostante, purtroppo, dopo tanti anni si ripeta quest'anno l'assenza al campionato del mondo dell'Italia. Ma il calcio italiano è espressione d'amore, dobbiamo rinforzare questo legame forte con la gente". Un patrimonio immenso che nel corso di 12 decenni si è arricchito fino ad arrivare a 1 milione e 300 mila tesserati, 70 mila squadre e quasi 600 mila gare ufficiali l'anno. Numeri che colpiscono Costacurta: "I giovani saranno il nostro futuro, dobbiamo ringraziare la Figc affinché tuteli e continui con questo programma. Io sono 41 anni che faccio parte di questa federazione, dal '77 la mia prima squadra. Ho iniziato dalla base di una piramide enorme, al cui vertice c'è la Nazionale. Tra gli eventi clou, il 26 marzo, data della nascita della Figc, la 'Panchina d'oro', riconoscimento riservato agli allenatori più bravi e quella del 9 aprile con un'edizione speciale della 'Hall of Fame del calcio italiano'. Inoltre, il 6 maggio, in occasione dell'anniversario della prima gara ufficiale giocata nel primo campionato italiano promosso dalla Figc, tutti i club, dalla Serie A ai Dilettanti, scenderanno in campo con il logo celebrativo dei 120 anni sulle maglie. La Figc ha deciso infine di dedicare l'intero 2018 alla sensibilizzazione verso la ricerca contro i tumori, partendo col sostenere la Fondazione 'Insieme contro il cancro', di cui testimonial sarà Gianluigi Buffon.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.