Le ruggini della pausa sono impalpabili per il Napoli che passa con autorità a Bergamo grazie a una prodezza di Mertens, che torna al gol dopo quasi tre mesi. Un segnale forte sulla strada dello scudetto, ma nel ping-pong con la Juve (ora a -4) bisognerà aspettare il posticipo di domani col Genoa. Napoli solido e accorto, che contiene la sua bestia nera Atalanta, per imporsi alla distanza rischiando poco e fallendo nel finale il raddoppio. Unico neo, frutto del nervosismo, il 'vaffa' di Insigne sostituito a Sarri che lo rimbrotta seccamente. Prova di forza della Lazio che, con Immobile sostituito, strapazza 5-1 il Chievo e si porta al terzo posto mettendo pressione a Inter-Roma, clou della serata. Milinkovic trascina la squadra con una splendida doppietta, ma la squadra di Inzaghi è un congegno che va a memoria con tutto l'organico e diventa il miglior attacco con 53 gol in 20 gare. Molto bene anche la Samp che abbatte la Fiorentina con una tripletta di Quagliarella che si porta a 15 gol in stagione. In chiave salvezza vittoria chiave del Crotone a Verona, il Benevento cede in casa Bologna, la Spal prende un punto a Udine come il Sassuolo col Torino Il Napoli supera a pieni voti l'esame con l'Atalanta, che l'aveva battuto tre volte nelle ultime quattro gare di campionato, oltre all'eliminazione in Coppa Italia. Niente fuochi d'artificio ma tanta sostanza per la capolista che blocca le fonti del gioco di Gasperini che invoca il fuorigioco per il bel gol di Mertens, che viene convalidato mentre viene annullato quello finale di Hamsik. Le due posizioni appaiono simili, ma il Var decide diversamente. Ampiamente meritato comunque il successo del Napoli, squadra vera, motivata e senza sbavature. La Lazio supera indenne l'infortunio muscolare di Immobile e travolge il Chievo con una superba prova d'orchestra: Pucciarelli vanifica in 60'' il primo vantaggio di Luis Alberto, ma poi un diagonale di Milinkovic crea il 2-1.L'arbitro Abisso cancella col Var un rigore dato al Chievo che tenta invano il recupero. Poi un'altra prodezza del serbo chiude la gara. La Lazio continua a volare e dilaga alla distanza con Bastos e Nani. Una tripletta di Quagliarella, di rapina, abilita' e potenza, lancia la Sampdoria che supera una Fiorentina con poco mordente. Babacar sbaglia da due passi il gol del pari e i doriani strapazzano alla distanza i viola, blindano il sesto posto che vale l'Europa League e si lanciano all'inseguimento della Roma con cui giocheranno due volte la prossima settimana. In chiave salvezza vale oro il successo del Crotone che strapazza in trasferta un Verona ormai con la testa in B. Lottano i veronesi, ma i calabresi sono implacabili grazie anche al nuovo arrivato Ricci, autore di un assist e di un gran gol che chiude la gara dopo le reti di Barberis e Stoian. Zenga si porta a +5 sui veneti mentre il Benevento lotta ma viene superato da un Bologna ordinato con tre gol di Destro, De Maio e Dzemaili, con un assist di Verdi, festeggiato dal pubblico per il suo no al Napoli. Avanti piano la Spal che rimonta con merito il vantaggio dell'Udinese grazie a un gol di rapina di Floccari, poi avrebbe meritato i tre punti. Come il Sassuolo in casa col Torino che, prima subisce il vantaggio con Obi, poi rimonta con Berardi (in gol dopo oltre tre mesi) e si mangia il successo con Matri.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.