AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2017 - 13:07
Il percorso di crescita del San Gallo non accenna ad arrestarsi e, anzi, prosegue spedito con l’obiettivo di perseguire costantemente i principi sui quali è stata fondato il sodalizio biancoverde; ovvero, educare i bambini non soltanto da un punto di vista sportivo ma anche sociale. Un aspetto fondamentale su cui insistono fortemente il presidente Fabio Cristiano ed il suo vice Luca Gigliotti e che viene condiviso da tutte le persone che gravitano attorno al San Gallo, i quali hanno scelto di far crescere i propri ragazzi nella società di via Rosa Luxemburg. Una società che ha deciso di espandere i propri orizzonti e utilizzare il calcio come veicolo per sottoporre ai tesserati tematiche delicate quali la disabilità nel mondo dello sport e l’integrazione razziale. Eventi tutt’altro che marginali rispetto all’attività agonistica del San Gallo anche se, quest’ultima, resta tuttavia la priorità di dirigenti, tecnici e istruttori. Ecco allora che l’integrazione può avvenire anche grazie ad una semplice partita di calcio, da sempre lingua universale che unisce i popoli. L’occasione la si avrà sabato 8 aprile, quando il San Gallo accoglierà i belgi del White Star Athletic Club Wangenies, società dilettantistica di Fleurus, comune situato nella provincia vallona dell’Hainaut, a pochi chilometri di distanza da Charleroi. Il club belga arriverà a Settimo Torinese grazie a ‘The Soccer and Academy Sport’, associazione che organizza grandi eventi sportivi, stages estivi e tornei in tutta Europa e che ha pianificato per il Wangenies una serie di eventi, tra cui due amichevoli proprio sui campi del San Gallo con due categorie delle rispettive scuole calcio a confronto: i Pulcini 2007 e i Primi Calci 2009. “È una bella iniziativa, che mi riporta indietro a quando anch’io da piccolo disputavo amichevoli di questo calibro con squadre straniere - ricorda Fabio Cristiano -. Si tratterà dell’ennesima occasione di crescita per i nostri bambini e la possibilità concreta di instaurare un rapporto con la società belga, al fine di poter effettuare, in futuro, degli scambi culturali a cui noi teniamo molto”.
Il giorno dopo l’amichevole con il San Gallo, il Wangenies si misurerà con la Sisport, prima di fare visita allo Juventus Stadium e al museo bianconero, mentre lunedì 10 aprile affronterà, sempre in amichevole, SanMauro e Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.