AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Marzo 2017 - 20:18
Il Venaria si sveglia tardi e riesce a ribaltare solo parzialmente il risultato. Al “Don Mosso” è infatti l’Ivrea Banchette a fare festa, con i ragazzi di De Paola che soffrono più del previsto per avere la meglio dei cervotti, i quali vanno sotto di tre reti ma trovano ugualmente la forza per reagire. I gol di Mabritto e Soster nel primo tempo e la rete di Nardi al decimo della ripresa, sembrano mettere la parola fine al match; invece la squadra di Davide Gousse sfodera un orgoglio fuori dal comune e, approfittando anche di un calo degli avversari, accorcia le distanze prima grazie ad un’autorete di Nebbia, poi con il sigillo del solito Abdoune. L’espulsione di Porrone al 34’ complica però i piani di rimonta del Venaria, che non riesce a trovare almeno il gol del pareggio. La salvezza diretta resta così distante 8 lunghezze per i cervotti, che domenica faranno visita al San Maurizio Canavese.
VENARIA-IVREA BANCHETTE 2-3
Marcatori: pt 7’ Mabritto, 46’ Soster; st 10’ Nardi, 20’ aut. Nebbia, 28’ Abdoune.
Venaria: Marsico, Di Carlo, Vasario, Rotolo (11’ st Gagliardi), Mignano, Poluzzi, Talarico (6’ st Alliaj), Aguglia, Abdoune, Porrone, Radu. A disp. Di Stefano, Di Corso, Trombini, Esposito, Zizzo. All. Gousse.
Ivrea Banchette: Pomat, Bertolino, Gallo, Verlezza, Nebbia, Nardi, Soster, Burbatti, Sterrantino, Mabritto, Maccioni. A disp. Gili Tos, Campanella, Marangon. All. Bergantin.
Arbitro: Condò di Nichelino.
Note: espulso Porrone (34’ st).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.