Clamoroso a Settimo, dove sono giunte, come un fulmine a ciel sereno, le dimissioni del direttore generale Massimo Capussotto. Dopo 1 anno e 8 mesi il dirigente lascia le violette a causa di divergenze con il presidente Emiddio Ursillo, il quale ha accettato il passo indietro del suo (ormai ex) braccio destro. "Nell’ultimo periodo sono nate una serie di divergenze di vedute che mi hanno fatto prendere questa decisione - confessa Capussotto -. Mi spiace non aver portato a compimento il mio lavoro, ma non era più possibile. Rispetto alla passata stagione queste divergenze si sono ampliate al punto di impedirmi di proseguire nel mio ruolo. Con il presidente ci siamo lasciati bene anche perché il rapporto interpersonale è buono. Quando si ricopre un ruolo come il mio si ha però la responsabilità di condividere la gestione a 360 gradi. Se e quando questa condivisione viene a mancare, è giusto interrompere il rapporto”. Nessuna polemica, dunque, solo tanto dispiacere dopo il percorso intrapreso dal suo arrivo, due stagioni or sono: "Credo di lasciare un Settimo molto diverso da quello che ho trovato - puntualizza Capussotto -. In un anno e mezzo abbiamo raggiunto obiettivi importanti: dalla finale Scudetto con la Juniores alla salvezza della Prima squadra, dal ritorno nel Superoscar alla qualificazione di due compagini giovanili ai Regionali, fino alla triplicazione delle iscrizioni della Scuola calcio". Il Settimo è cresciuto grazie anche al lavoro svolto da Capussotto, che ora saluta mostrando gratitudine ai colori viola: "Speravo in un epilogo differente, ma l'immagine che mi porto dietro di questa esperienza è positiva: contano i fatti e credo di avere dimostrato qualcosa all'interno di questa società. Spero che il Settimo continui a crescere e riesca ad ottenere sempre migliori risultati. Sarò sempre tifoso delle violette e colgo l'occasione per augurare ogni bene possibile ai tutti i componenti del Settimo". Infine una battuta sul suo futuro: "Non ho ricevuto alcuna chiamata da un'alta società, non è certo per questo che ho rassegnato le mie dimissioni - conclude l'ex dg -. Se in futuro qualche società vorrà sottopormi un progetto interessante ne sarò contento, altrimenti avrò più tempo da dedicare alla mia famiglia".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.