AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2016 - 21:29
Marco Capraro (ex Rivarolese), fantasista del River Mosso Pianese
Una doppietta di Marco Capraro stende il Caselette e risolleva un River Mosso Pianese che necessitava di tornare al successo come non mai. In particolare al termine di una settimana delicata che ha visto l’esonero di Oscar Lesca - causa mancanza di risultati - e l’approdo in panchina di Zanghi, coadiuvato da Scirè. La dirigenza biancorossa ha dunque ottenuto la tanto agognata scossa da parte della squadra, tornata a conquistare i tre punti che mancavano addirittura dallo scorso 25 settembre; un’eternità, sportivamente parlando, che mantiene tuttavia il River agganciato al treno delle squadre di vertice ad un punto dal terzo posto.
CASELETTE-RIVER MOSSO PIANESE 0-2
Marcatori: st 10’ e 30’ Capraro.
Caselette: A. Dogliotti, Ravaglia, Mattioli (20’ st Ventura), G. Iguera, Scaduto, Bugnone, F. Iguera, Venini (20’ Martino), Strocchio, Cortelazzo, Mussino (15’ st Farci). A disp. Salaniti, Buzzacchera, Sandroni. All. Musso.
River Mosso Pianese: Semeraro, Brusa, Rosso, A. Trunfio (25’ st Lunardi), Doria, D’Agostino, Raschio, Milan, Volpe, Capraro (35’ st Sgherzi), Coretti (30’ st Rognetta). A disp. Faulisi, Rettegno, Delli Santi, Tricarico. All. Zanghi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.