AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2016 - 09:59
Dopo una settimana burrascosa torna il sereno in casa Settimo, grazie soprattutto alla mediazione del presidente Ursillo che ha rassicurato Stefano Ambrosini (in foto), fornendogli garanzie tecniche e gli stimoli giusti per proseguire il suo cammino alla guida della Juniores Regionale delle violette. Due settimane fa il tecnico vice campione d’Italia aveva infatti rassegnato le dimissioni da allenatore della squadra; un gesto che ha sorpreso chiunque conosca Ambrosini e il rapporto che lo lega alla maglia viola. Alla base della decisione pare ci fossero delle incomprensioni tecniche con il direttore sportivo Vito Bellantuono, prontamente messe da parte una volta che l’allenatore ha potuto confrontarsi con il presidente Ursillo, il quale ha sempre stimato Ambrosini e lo ha convinto a tornare sui propri passi. “C’erano situazioni che non mi piacevano e non mi facevano stare sereno - commenta l’allenatore -: preferisco non entrare nel dettaglio, ma ci tengo a dire che esulano da tutto quello che è stato scritto sui giornali nei scorsi giorni. Ho parlato con il presidente - prosegue Ambrosini - e abbiamo chiarito le questioni in sospeso. Gli obiettivi non sono cambiati da inizio anno, in estate la squadra ovviamente ha perso pedine importanti, ma i ragazzi ci sono e quello che conta per me è la loro crescita, giorno dopo giorno”. La Juniores del Settimo, campione regionale in carica, è dunque ripartita con il suo condottiero in panchina ma ha subìto la terza sconfitta consecutiva - 2-1 in casa del Venaria - dopo i ko rimediati contro Lascaris e Bsr Grugliasco. Risultati che rischiano di compromettere anzitempo una stagione iniziata sotto una cattiva stella.
Interpellato sulla questione che ha tenuto banco negli ultimi dieci giorni in casa viola, il direttore sportivo del Settimo, Vito Bellantuono, si è espresso così: “Sono un uomo di società, le cose le tengo per me”. Poche parole, che lasciano intendere quale sia la posizione del ds in una vicenda delicata che, ufficialmente, è da considerarsi superata ma potrebbe avere strascichi pesanti e preoccupanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.