Cerca

Calcio. Promozione. L’Atletico Chivasso evita il tracollo al 92’

Un guizzo di Beltempo quando tutto sembra perso evita all’Atletico Chivasso la terza sconfitta consecutiva tra le mura amiche. La voglia di non mollare mai e il punto conquistato sono le uniche cose da salvare in una squadra che soffre di parecchie lacune, specialmente in fase difensiva. L’inizio del match sembra promettere bene. L’Atletico alza subito il pressing, ma é l’Ivest ad andare vicino al gol con Valenti stoppato dalla pronta uscita di Fornaro. Ancor più clamorosa la palla capitata sui piedi dei Fina che dall’interno dell’area piccola riesce a centrare Fornaro ormai pronto al peggio. Dopo lo scoppiettante avvio la contesa si placa dal punto di vista delle emozioni anche se il ritmo resta discreto. I rossoneri, scesi in campo con una sgargiante tenuta giallo fosforescente, non riescono a sfondare sugli esterni, mentre per vie centrali Cravero non riesce quasi mai a difendere il pallone come il suo fisico gli consentirebbe. Al 23’ il pressing chivassese funziona e Ludovico Fassina lancia nello spazio Cravero che penetra in area, ma scialacqua la grande occasione incrociando troppo il diagonale che si perde sul fondo. Il bomber ha un’altra palla buona in mischia al 37’: la porta resta un miraggio. Il tempo si chiude con un sinistro potente, ma poco preciso di Fina. La ripresa si apre con il botta e risposta mancino su calcio piazzato che vale l’1-1. Quello di Riccardi dalla linea di fondo che Fornaro smanaccia goffamente nella propria porta e quello di Scialla dal limite che toglie le ragnatele dal sette. L’Ivest però sembra avere più energie sia fisiche che mentali e al 18’ torna avanti grazie ad un pallone gestito in maniera sconsiderata in fase di uscita prima da Gabriele Fassina e poi da Stano: lo scaltro Mina se ne impossessa sulla tre-quarti e rifinisce in verticale per lo scatto di Valenti che non sbaglia al cospetto di Fornaro. Dopo una manciata di minuti l’Atletico ha l’occasione di impattare grazie ad un penalty concesso per una cintura galeotta di Madonia su Cravero. Dagli undici metri Scialla mira però alle stelle. Gli ospiti hanno la gara in mano perchè i locali non riescono a cavare un ragno dal buco con un gioco farraginoso e prevedibile. Riccardi si divora il 3-1 in contropiede optando per un “cucchiaio” scellerato e in pieno recupero ecco il 2-2: centro di Trusciglio dalla sinistra, D’Angiullo resta inchiodato tra i pali e Beltempo (in sospetta posizione di offside) insacca sotto misura. Goria è corrucciato a fine gara. “Ci siamo complicati la vita da soli. Non si possono regalare due gol come quelli che abbiamo concesso. Purtroppo abbiamo dei limiti e dobbiamo lavorare parecchio per migliorarci. I ragazzi non hanno mai mollato e sono stati bravi a crederci fino in fondo e sono stati premiati con il gol del pareggio”. Atletico Chivasso-Victoria Ivest 2-2 Marcatori: st 11’ Riccardi, 12’ Scialla, 18’ Valenti, 47’ Beltempo. Atletico Chivasso: Fornaro, Beltempo, Vardé (25’ st Cane), Scialla, Celozzi, G. Fassina, L. Fassina, Stano, Cravero, Puddu (19’ st Trusciglio), Grienti (20’ pt Bissacco). A disp. Neirotti, Camosso, Fazio, Bruno. All. Goria. Victoria Ivest: D’Angiullo, Merico, Madonia, C. Barbino, Danielle, Musacchio, Riccardi (43’ st Carangella), Charai, Valenti (40’ st Corrente), Fina (25’ st Scappatura), Mina. A disp. Santomauro, Muratore, Cara, Akwaben. All. F. Barbino. Arbitro: Piizzi di Vco. Note: espulso C. Barbino al 48’ st per somma di ammonizioni; al 24’ st Scialla fallisce un calcio di rigore.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori