AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Ottobre 2016 - 15:45
Che carattere questa Juniores Nazionale della Pro Settimo Eureka, capace di recuperare tre gol di svantaggio e agguantare un pareggio che, alla fine della prima frazione, sembrava pura utopia. I ragazzi di Bordin invece ci hanno creduto fino alla fine e grazie ad una seconda frazione di gioco pressoché perfetta, hanno portato a casa un punto che vale oro, soprattutto per il morale del gruppo. Il primo tempo contro il Ligorna è da incubo, con i liguri in vantaggio di 3 reti già alla mezz’ora. Negli spogliatoi, però, qualcosa cambia e i blucerchiati si risollevano grazie a Nosenzo (doppietta) e Cianfaglia.
PRO SETTIMO EUREKA-LIGORNA 3-3
Marcatori: pt 13’ e 32’ Spigai (L), 27’ Camoirano (L); st 13’ e 21’ Nosenzo (P), 23’ Cianfaglia (P).
Pro Settimo Eureka: Lattanzio, Citraro Signetto, Maldera, Minichiello, Costa, Candeloro (9’ st Cannone), Cecchi (1’ st Longo), Destro, Nosenzo, Agostini (1’ st Cianfaglia). A disp. Galante, Nappi, Damiani, Guglielmo, Malin, Cremonini. All. Bordin.
Ligorna: Meneghello, Barreiro, Favorito, Scardigno, Doga, Gambarelli, Nelli, Spigai (50’ st Fernandes), Re (15’ st Santagata), Riva, Camoirano (37’ st Torlione). A disp. Viola, Riu, Sessa, Guglielmucci, Correddu, Mussini. All. Oliva.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.