Corre il 5’ di recupero di un bel match tra Brandizzo e Rivarolese di Juniores Regionali. Sul punteggio di 2-2 Marangone lancia in verticale Castagnotti (già autore di due reti) che, partito in posizione di offside, controlla con un braccio, salta il portiere in uscita e deposita la sfera in fondo al sacco regalando ai granata tre punti preziosissimi in chiave classifica. I brandizzesi non ci stanno e si scatenano nelle proteste, ma non c’è più tempo per tentare di rimettere in piedi il risultato. Finale amaro di un match bello e combattuto. La partita entra subito nel vivo. Al 4’ Grosso dribbla anche il portiere, ma si defila troppo e centra la base del palo. Sul ribaltamento di fronte è il Brandizzo a sfiorare il vantaggiocon Vercellone ben imbeccato da Matteo Bogino: Milano risponde presente con un gran riflesso. La sfida si gioca sul filo dell’equilibrio e vive di fiammate. Quella granata del 24’ porta Marangone a presentarsi tutto solo davanti a Olivero, bravo a salvarsi con i piedi. Al 28’ Milano con un poderoso colpo di reni va a togliere la palla dall’incrocio dei pali su un bel sinistro dai venti metri di Sellitri. Nel finale di primo tempo la Rivarolese passa a condurre: bell’apertura di Castagnotti per Surace che entra in area dalla sinistra e viene abbattuto da Ceasar. Rigore che Castagnotti trasforma spiazzando Olivero. In avvio di ripresa i granata cercano subito il colpo del ko e al 13’, dopo una parata d’istinto di Olivero su una zampata in mischia di Revello, la Rivarolese raddoppia. Verticalizzazione di Grosso per l’accelerazione sul filo del fuorigioco di Castagnotti che si presenta davanti al portiere e lo fredda. La partita sembra chiusa, ma il Brandizzo non ci sta e sfrutta a dovere il rilassamento degli ospiti, apparsi troppo sicuri di avere già la partita in tasca. Al 20’ l’undici di mister Napoli accorcia: una presa mancata da parte di Milano su un traversone di Sellitri scatena una “fagiolata” nell’area piccola, risolta da Vieni. I locali premono e al 34’ pervengono al pareggio. Milano è ancora imperfetto nel tentativo di ribattere un piazzato di Vercellone e capitan Ceasar e insacca di rapina. L’inerzia del match ora pende dalla parte dei biancoverdi. Al 37’ Matteo Bogino batte a rete trovando però il piedone di Milano a negargli il gol. Stessa sorte per Carella allo scadere. Poi in pieno recupero arriva la rete che premia la compagine dell’ex brandizzese Vito Scardino. BRANDIZZO - RIVAROLESE 2-3 RETI: 44’ pt rig, 13’ st e 50’ st Castagnotti (R), 20’ st Vieni (B), 34’ st Ceasar (B). BRANDIZZO: Olivero, L. Bogino, Galliano (50’ st Scardino), Ceasar, Vieni, Sarro (21’ st Modafferi), M. Bogino, Sellitri, Vercellone, Palisciano, Villella (12’ st Carella). A disp. Studioso, Furnari, Sacco, Troiano. All. Napoli. RIVAROLESE: A. Milano, Olli, Tumelero, Lebanti, Revello (50’ st Poma), Borgato, Surace (5’ st Lombardo), Giraudo (16’ st Raveraira), Grosso (18’ st Perono), Castagnotti, Marangone. A disp. M. Milano, Salmare, Sicca. All. Scardino. ARBITRO: Cufari di Torino. NOTE: espulsi Grosso (R) dalla panchina al 40’ st, Olivero (B) e Napoli (B) al 50’ st per proteste. [caption id="attachment_23168" align="alignnone" width="300"] I brandizzesi perdono nel recupero[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.