AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2016 - 15:54
Pareggio che più beffardo non si può per il Real Leini, fermato in casa da uno Sporting Rosta che fissa il punteggio a tempo abbondantemente scaduto. La squadra di Daniele Maselli soffre, è brava a ribaltare lo svantaggio iniziale, ma non riesce ad amministrare il risultato fino al triplice fischio, inchinandosi alla doppietta di Cestone. Alla “Cittadella” il Real Leini prova subito ad imporre il proprio gioco andando vicino al vantaggio con Rucchione e Capalbo. A passare sono però gli ospiti con un rigore procurato e trasformato da Cestone. Dischetto fatale, invece, per i leinicesi, con gli errori di Rucchione (al 40’) e Loiacono (31’ della ripresa) che pesano come macigni. Entrambi si riscattano ribaltando il risultato nel secondo tempo, fino alla rete di Cestone in pieno recupero.
REAL LEINI-SPORTING ROSTA 2-2
Marcatori: pt 18’ rig. Cestone (S); st 15’ Loiacono (R), 39’ Rucchione (R), 48’ Cestone (S).
Real Leini: Tricarico, Montanaro, Napodano, Moretto, Cancellieri, Mazza, Mura (36’ st Congiu), Rucchione, Capalbo, Rognetta (6’ st Loiacono), Liotta (25’ st Leone). A disp. Martino, Demarchi, Togni, Matrella.
Sporting Rosta: Liut, De Concilis, Cataldi, Farinelli (9’ st Mastrosimone), Parisi, Di Lonardo, Cestone, Monardo (25’ st Trombetta), Molino, Caputo (11’ st De Angelis), Pignataro. A disp. Versace, Mignano, Ponso, Odoni. All. Baron.
Arbitro: Mancuso di Ivrea.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.