AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Agosto 2016 - 15:35
L’Ardor Torino 1937 punta in alto e si prepara ad una nuova stagione con una completa ristrutturazione societaria. Il principale obiettivo del sodalizio gialloblu sarà quello di vincere il campionato di Seconda Categoria e conquistare così la promozione in Prima. La società non vuole però lasciare nulla al caso e per l’immediato futuro ha già in serbo numerose idee per sviluppare anche un Settore giovanile competitivo, nel quale allevare in casa i giocatori del domani. Il nuovo organigramma dell’Ardor Torino mette abilmente insieme l’esperienza di chi è nel calcio da decenni con la determinazione di giovani dirigenti. A presiedere la società di via Fattorelli è Alessandro Ciro Sciretti, mentre Marco Sciretti ricopre il doppio ruolo di vicepresidente e direttore generale. Franco Bonato è il neo direttore sportivo e collaborerà a stretto contatto con Alessio Negro, direttore tecnico nonché allenatore della Prima squadra. Luciano Varetto è il segretario generale, mentre Michele Sciretti completa l’organigramma dei consiglieri. La dirigenza gialloblu non ha voluto nascondere le proprie ambizioni di vittoria e in vista della stagione 2016/2017 ha cominciato ad allestire una rosa già pronta per scalare la classifica. Gli uomini di mercato si sono dapprima concentrati sulla conferma dello zoccolo duro della squadra e di un gruppo compatto e determinato - che punterà ancora una volta su Florin Negrescu, vera punta di diamante dell’Ardor Torino -, salvo poi andare ad aggiungere ulteriore qualità in ogni reparto con innesti mirati. La coppia Bonato-Negro ha infatti rafforzato la rosa con gli arrivi del portiere Maurizio Gentile, dei difensori centrali Luca Lamberti e Roberto Basso, del terzino Marco Senore, dei centrocampisti Stefano Conte e Gabriele Tartara e degli esterni Daniele Burzio e Giovanni Coppola. Un mix di giocatori giovani e di esperienza che si metteranno subito a disposizione del mister e della società con un solo scopo: raggiungere tutti insieme un traguardo che in casa Ardor non è mai stato tanto alla portata. L’intento è infatti migliorare la già straordinaria stagione passata, chiusa dall’Ardor Torino con un beffardo secondo posto nel girone F (ad un solo punto dal Montanaro campione) e con una cocente eliminazione nella finale playoff promozione, persa 3-2 in un match avvincente contro l’Olympic Collegno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.