Cerca

CALCIO. Bellantuono: "Settimo, mercato intelligente"

Un mercato “intelligente”. Questa la definizione data dal direttore sportivo Vito Bellantuono alla campagna di rafforzamento del Settimo in vista della prossima stagione. Le violette hanno rivoluzionato gran parte dell’organico a disposizione di mister Cristian Viola, lasciando partire giocatori importanti che sono stati rimpiazzati da elementi di indubbio valore. “Il bilancio del mercato è positivo. Abbiamo e ho condotto un mercato intelligente - confessa Bellantuono -. Credo che la squadra ne esca rinforzata e nel complesso sono abbastanza soddisfatto di tutte le operazioni andate in porto”. Nonostante un budget contenuto, il ds del Settimo è riuscito a portare in maglia viola una serie di giocatori di spessore, desiderosi - chi più chi meno - di rilanciarsi in una piazza blasonata come quella settimese. Gli innesti del portiere Dinaro, dei difensori Benna e Infantino, dei centrocampisti Campanaro, Gerini e Baracco, e della punta Sansone, hanno portato entusiasmo e qualità nell’organico viola che ripartirà da molte conferme (su tutte quelle di Chiumente, Zanellato, Fassari e Padoan) e da alcuni protagonisti della Juniores vicecampione d’Italia come, ad esempio, capitan Vagnone. “Non potevamo competere con società che hanno risorse più importanti di noi - prosegue Bellantuono -,  così abbiamo mirato a giocatori che forse non godevano della considerazione che invece meritano. Sono convinto che i nuovi arrivati faranno tutti bene e ci auguriamo di poter vivere una stagione un po’ più serena rispetto all’ultima, anche se l’obiettivo sarà sempre il raggiungimento della salvezza”.

Il direttore sportivo del Settimo svela poi i nomi sui quali scommettere maggiormente per il prossimo campionato di Eccellenza: “Scommettiamo sulla crescita dei nostri giocatori, ma in particolare sono convinto che Baracco e Vagnone disputeranno una grande stagione. Campanaro può invece essere l’uomo in più, in un ruolo fondamentale come quello di playmaker: ha esperienza, capacità e anche la fame necessaria per darci una grossa mano. In mezzo al campo cercavo proprio un giocatore con le sue caratteristiche: quantità e qualità. Mercato chiuso? La rosa è già esaustiva sia a livello numerico che qualitativo, ma se dovesse  l’opportunità di inserire ancora qualche innesto ci faremmo un pensierino, soprattutto per quanto riguarda le corsie laterali: dobbiamo sostituire Ferraris, che si è accasato alla Pro Settimo Eureka. È stata una sua scelta, non facciamo polemiche”. L’ultimo nome caldo sul taccuino del ds viola è quello di Marco Nicolini, centrocampista classe 1992 in uscita dalla PiscineseRiva e con un passato nel Chieri.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori